Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2012, 19:48   #1
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se lo skimmer è buono la gestione sembra ben messa, o le luci hanno qualcosa che non va o alimenti troppo e lo skimmer non gli sta dietro, altro non mi viene in mente, con quell'assetto e quella gestione è strano. quanto litri è la vasca
possibile che qualche cosa rilasci metalli in vasca?
------------------------------------------------------------------------
cosa è l'oxidator? mi è nuovo.....comincio a perdere colpi
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA

Ultima modifica di betaturn; 17-10-2012 alle ore 19:52. Motivo: Unione post automatica
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 19:54   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da betaturn Visualizza il messaggio
cosa è l'oxidator? mi è nuovo.....comincio a perdere colpi
è un contenitore da riempire con perossido (acqua ossigenata) ha una parte porosa con un catalizzatore all'interno ...... rilascia lentamente ossigeno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 20:11   #3
Sal3k
Guppy
 
L'avatar di Sal3k
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. BG
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'oxidator é dentro da una settimana e gli effetti descritti prima li ho notati già da giorno dopo, e la vasca è il 60l dennerle.
Lo skimmer é il tunze 9002 e devo dire che dopo la maturazione non ho mai avuto uno schiumato scuro ma sempre molto molto chiaro. Gli sps crescono e forse per mancanza di cibo il tessuto si presentava molto sottile fino a quasi bianco nonostante dopo il loro inserimento, 5 mesi o po' o piu, alimentavo con h&o. Adesso sono passato a BW e ho aumentato il cibo ai pesci notando un inspessimento del tessuto delle acropore. Le acanthastree le ho sempre alimentate 1 volta a settimana con artemia liofilizzata o svc così come la blastomussa.
Sal3k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 16:56   #4
Sal3k
Guppy
 
L'avatar di Sal3k
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. BG
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo qualche altra foto, se puo' essere utile dicendo che le alghe (che non conosco) si trovano a ciuffetti nella roccia piu' alta e sempre in foto lo schiumato di circa 10 gg con aumento della somministrazione di cibo ai pesci e gamberetti.
La hystrix continua a tirare e un ramo è quasi sbiancato.

Intanto ho ordinato i ricambi dell'impianto d'osmosi (6 mesi di vita) e per scrupolo sostituiro' i dadi che tengono la copertura in plexi della plafoled (attualmente in ottone di cui 2 leggermente ossidati).Esiste un test per rilevare metalli in acqua?






Sal3k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 15:37   #5
Sal3k
Guppy
 
L'avatar di Sal3k
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. BG
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la situazione.

In questa settimana ho aumentato il cibo in generale sia per i pinnuti che per i coralli, per questi ultimini sto dosando tutti i gg in modo alterno SVC elos un misurino grande e 0,7 ml di microvore BW. quello che ho notato è che l'acropora, nonstante la zona fotografata sembra continuare a tirare, sta acquistando colore e sembra inspessire il tessuto accennando ad alcune punte di crescita.
La caliendrum sta scurendo il tessuto sui rami e le punte dei polipi rimangono azzurri ma anche questa continua a tirare su alcuni rami al centro.
La hystrix è quella che è peggiorata di brutto tanto che è stata parzialmente taleata e divisa in due posizionando un pezzo sulla parte alta e il grosso in basso per capire se la causa puo' essere la luce, troppa o troppo poca. In questo senso la mia idea è che questa vasca consuma troppo esageratamente qualcosa di essenziale con i led.

Una anomalia riscontrata invece questa settimana è l'aumento del Mg che è salito oltre i 1500 (test salifert nuovo), senza il consueto dosaggio di BW nanocode A+B per il mantenimento.
In sostanza non mi ha consumato.

Kh 8
Ca 420

Sto tenendo sotto controllo No3 e Po4 rispettivamente 1 e nr test elos.

Aggiungo le foto degli SPS chiamati in causa e vorrei sapere che alga è quella in foto, ne ho dei ciuffetti sparsi qua e la e ogni "filino" è circa 1 mm di spessore.






Sal3k non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capo , venirne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18018 seconds with 14 queries