AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiutatemi a venirne a capo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397441)

Sal3k 17-10-2012 19:05

Aiutatemi a venirne a capo
 
Ciao a tutti,

dopo un inizio entusiasmante, ecco arrivare i primi problemi nel mio nanetto.

Da qualche tempo gli SPS hanno iniziato a tirare tutti dal basso mentre le acanthastree vanno in lenta ma inesorabile regressione fino alla morte di quella splendida che ho, ormai ricordo, come avatar.

Anche la mia euphyllia ancora non spolipa come qualche mese fa ma probabilmente questo lo attribuisco ai due ocellaris che rompono con i loro corteggiamenti continui.
La blastomussa invece gode di ottima salute e spolipa e cresce senza problemi.
Zoanthus, Clavularia e dischi non hanno problemi.

Cambio 5 lt a settimana con sale wave optimum sea e alimento da piu' di un mese con BW restor 1,2 ml a sera e a giorni alterni BW microvore o SVC e 2 volte a settimana aggiungo 2 gocce di BW coralamino.

Aiuto per favore per capire se e dove sto errando.

Ca 400
Kh 7/8
Mg 1300

No3 1
Po4 0


http://s9.postimage.org/wp91mqdcb/Problema1.jpg

http://s9.postimage.org/uyq0l8vt7/Problema2.jpg

http://s9.postimage.org/5h7m1ne2z/Problema3.jpg

http://s9.postimage.org/onkt4tukr/Problema4.jpg

http://s9.postimage.org/ma2vdtg5n/Problema5.jpg
http://s7.postimage.org/74eddz84n/Problema6.jpg

http://s7.postimage.org/shvt52twn/Problema7.jpg

http://s7.postimage.org/hwbxt2nl3/Problema8.jpg

http://s7.postimage.org/opcapceef/Problema9.jpg

http://s7.postimage.org/qv6ljuhuv/Problema10.jpg

betaturn 17-10-2012 19:22

se quei dati sono veritieri il problema non è lí.
anche se da qualche foto si vedono un poco di alghe, sicuro dei test?

luce e movimento come sei messo?
sistema di conduzione? skimmer?
è un nano, non è che stai alimentando troppo?
quanti litri netti?
metti se puoi altre foto e parlaci di piú della vasca e degli annessi e connessi, piú ne sappiamo piú possiamo aiutarti

maxcc 17-10-2012 19:27

temperatura?

Stefano G. 17-10-2012 19:31

con cosa hai riempito l'oxidator che si vede in foto ?

Sal3k 17-10-2012 19:37

Allora, la temperatura e 25 gradi e l'oxidator è stato riempito con la soluzione della shg, per altro da quando l'ho inserito la hystrix ha aumentato il suo rosa molto più acceso rispetto a prima ed in generale si nota uno spopolamento maggiore.
Il metodo e berlinese con 11 kg di rocce e il movimento é affidato ad una mp10w più una polpetta wave per smuovere la superficie ed un filtro a zainetto con resine rowaphos e carbone.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, monta una plafo led faidame con 24 bianchi da 10000 e 11 royal tutti satis led

betaturn 17-10-2012 19:48

se lo skimmer è buono la gestione sembra ben messa, o le luci hanno qualcosa che non va o alimenti troppo e lo skimmer non gli sta dietro, altro non mi viene in mente, con quell'assetto e quella gestione è strano. quanto litri è la vasca
possibile che qualche cosa rilasci metalli in vasca?
------------------------------------------------------------------------
cosa è l'oxidator? mi è nuovo.....comincio a perdere colpi#06

Stefano G. 17-10-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Sal3k (Messaggio 1061878765)
Allora, la temperatura e 25 gradi e l'oxidator è stato riempito con la soluzione della shg, per altro da quando l'ho inserito la hystrix ha aumentato il suo rosa molto più acceso rispetto a prima ed in generale si nota uno spopolamento maggiore

l'oxidator aumenta l'ossidazione e il bisogno di cibo ..... per me è fame ;-)

Stefano G. 17-10-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da betaturn (Messaggio 1061878789)
cosa è l'oxidator? mi è nuovo.....comincio a perdere colpi#06

è un contenitore da riempire con perossido (acqua ossigenata) ha una parte porosa con un catalizzatore all'interno ...... rilascia lentamente ossigeno

Sal3k 17-10-2012 20:11

L'oxidator é dentro da una settimana e gli effetti descritti prima li ho notati già da giorno dopo, e la vasca è il 60l dennerle.
Lo skimmer é il tunze 9002 e devo dire che dopo la maturazione non ho mai avuto uno schiumato scuro ma sempre molto molto chiaro. Gli sps crescono e forse per mancanza di cibo il tessuto si presentava molto sottile fino a quasi bianco nonostante dopo il loro inserimento, 5 mesi o po' o piu, alimentavo con h&o. Adesso sono passato a BW e ho aumentato il cibo ai pesci notando un inspessimento del tessuto delle acropore. Le acanthastree le ho sempre alimentate 1 volta a settimana con artemia liofilizzata o svc così come la blastomussa.

Sal3k 18-10-2012 16:56

Aggiungo qualche altra foto, se puo' essere utile dicendo che le alghe (che non conosco) si trovano a ciuffetti nella roccia piu' alta e sempre in foto lo schiumato di circa 10 gg con aumento della somministrazione di cibo ai pesci e gamberetti.
La hystrix continua a tirare e un ramo è quasi sbiancato.

Intanto ho ordinato i ricambi dell'impianto d'osmosi (6 mesi di vita) e per scrupolo sostituiro' i dadi che tengono la copertura in plexi della plafoled (attualmente in ottone di cui 2 leggermente ossidati).Esiste un test per rilevare metalli in acqua?


http://s12.postimage.org/7zadowsnt/Problema11.jpg

http://s12.postimage.org/5x9wanuop/Problema12.jpg

http://s12.postimage.org/6bb8a9es9/Problema13.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09458 seconds with 13 queries