| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Che fai tiri il sasso e poi nascondi la mano?
     | 
    

 no, voglio solo dire la mia, ma senza condizionarti troppo nella tua scelta
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        se foro la vasca adesso la posso usare anche per un marino domani...
     | 
    
Lo penso anch'io

------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        La regolazione della pompa di ritorno in vasca di quando dovrebbe essere (a prevalenza zero)?
     | 
    
in che senso "a prevalenza zero"? il problema della pompa di risalita è che deve essere MOLTO sovradimensionata perchè se devi avere un flusso netto in vasca per esempio di 800 - 1000 l/h (cioè dal tubo di mandata che proviene dalla sump devono uscire 1000 l/h in vasca) significa che ti serve almeno una pompa da 2000 l/h o anche di più, perchè la pompa deve vincere la forza di gravità, deve vincere l'attrito delle tubazioni che di solito non sono rettilinee ma hanno degli angoli, curve, gomiti etc. e in più deve avere ancora un netto rimanente di almeno 800 l/h, è per quello che serve una pompa potente. poi se la distanza tra vasca e sump è tanta in verticale, ci vuole una pompa con una prevalenza molto alta. 
bisognerebbe fare dei complessi calcoli di idraulica che io non sono in grado di fare, ma il concetto più o meno è quello.