AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca forata o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396494)

mauog 13-10-2012 11:13

Vasca forata o no?
 
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una vasca in acrilico 120x50x50
Il costruttore mi dice che me la fornirebbe completa di fori per il scarico e scarico acqua.
E' la mia prima vasca con filtro esterno e quindi mi chiedevo se fosse più conveniente avere la vasca intonsa e senza fori e giocare poi di "gomiti e raccordi" con i tubi (a scapito dell'estetica magari) piuttosto che avere tutto al posto giusto ma con un'inadattabilità magri futura della vasca o dei potenziali punti deboli.
Mi appello alla vostra esperienza :-)

Grazie ancora per ogni contributo

dave81 13-10-2012 11:30

i fori più che altro servono per fare scarico e mandata di una sump. non servono per il filtro esterno. se vuoi la sump, allora fai fare la vasca coi fori. le vasche forate vanno benissimo. non mi piacciono le vasche forate sul fondo, ma amo molto invece le vasche forate sulla parete posteriore. in questo caso i tubi non si vedono, stanno dietro. mi piacciono molto le sump e le ritengo veramente ottime, anche nel dolce

mauog 13-10-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061869539)
i fori più che altro servono per fare scarico e mandata di una sump. non servono per il filtro esterno.

Ops allora non ho capito cosa intendeva il costruttore.
Ha dichiarato un generico carico/scarico e io ho interpretato mandata e ritorno filtro #23
Acc alla sump per il dolce non ero assolutamente preparato... O meglio in genere alla sump non sono preparato.
Vista la mia ignoranza in materie se decidessi di usare un filtro esterno in cascata con un riscaldatore esterno in cascata con qualunque altra cosa... alla vasca i fori non servirebbero e il tutto starebbe in piedi vero?
L'alternativa è la tracimazione in una sump con tutto l'occorrente di cui sopra ed in questo caso ovviamente serve il foro per la tracimazione...
Giusto?

dave81 13-10-2012 12:04

per mettere un filtro esterno non servono i fori.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mauog (Messaggio 1061869563)
L'alternativa è la tracimazione in una sump con tutto l'occorrente di cui sopra ed in questo caso ovviamente serve il foro per la tracimazione...
Giusto?

giusto
------------------------------------------------------------------------
la sump è una gran cosa, ma non a tutti piace... a me piace. sicuramente è più difficile progettare una sump che installare un filtro esterno...ci vogliono tubi, gomiti, passaparete etc ma alla fine secondo me hai un gran filtraggio.
certo,nella maggiorparte dei casi va benissimo anche un filtro esterno, non vale la pena di fare la sump, dipende da cosa devi fare. anche perchè le vasche di solito sono abbastanza piccole e un filtro esterno sovradimensionato va più che bene.e poi tanta gente non vuole forare le vasche. comunque in vasche molto grosse, allestite a Malawi o salmastro, non c'è filtro esterno che tenga: ci vuole una sump con percolatore. per queste vasche è il top

mauog 13-10-2012 15:56

Considerando di farsi costruire la vasca delle sump da un vetraio c'è il rischio che la sump finita costi meno o come di un filtro esterno di ottima qualità?
Giusto per tornare ai fori... anche quello di scarico dell'acqua (cioè che porta l'acqua alla sump per gravità) può essere fatto su di un lato?
Io mi immaginavo fosse il classico foro sul fondo con un cilindro alto fino al livello desiderato dell'acqua...
Di lato non riesco ad immaginarmelo...

dave81 13-10-2012 16:09

Quote:

Considerando di farsi costruire la vasca delle sump da un vetraio c'è il rischio che la sump finita costi meno o come di un filtro esterno di ottima qualità?
come sump puoi anche usare un acquarietto vuoto che non usi più..senza farla fare apposta da un vetraio.
comunque alla fine c'è il rischio che una sump costi di più di un filtro esterno. perchè poi devi comprare tutti gli elementi in pvc (tubi,gomiti, passapareti etc), la pompa di risalita e i materiali filtranti per la sump. un filtro esterno è già "completo". come ti ho scritto, infatti, quasi sempre conviene un filtro esterno, perchè su vasche medio-piccole non è necessario mettere la sump per avere un filtraggio sovradimensionato, basta un filtro esterno (appunto sovradimensionato).
poi se ami le sump, le puoi mettere su qualunque vasca. ma non è necessario. nel marino è praticamente indispensabile ma nel dolce no.

Quote:

Giusto per tornare ai fori... anche quello di scarico dell'acqua (cioè che porta l'acqua alla sump per gravità) può essere fatto su di un lato?
sì, adesso vanno molto di moda gli scarichi a parete, anche perchè oggettivamente sono più belli... e poi non mi piace l'idea di avere una vasca con un buco sul fondo, se si rompe qualcosa ti si svuota la vasca in casa. con lo scarico a parete non è possibile.

Quote:

Io mi immaginavo fosse il classico foro sul fondo con un cilindro alto fino al livello desiderato dell'acqua...
per carità! che orrore!:-D

Quote:

Di lato non riesco ad immaginarmelo
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-3952.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3102.html

dave81 13-10-2012 16:25

leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221

così ti fai una tua idea, io non voglio tirare l'acqua al mio mulino:-)

mauog 13-10-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061870037)
l
così ti fai una tua idea, io non voglio tirare l'acqua al mio mulino:-)

Per carità.
I forum sono utili perché ci si scambiano idee ognuno sente i ragionamenti di altri e poi ognuno decide e ragiona alla fine con la sua testa.
Non troverai mai nessuno che sappia darti la Verità rivelata ed il bello è proprio questo!

Simone77 13-10-2012 17:09

Se fori la vasca per lo scarico in sump poi per il filtro può diventare un problema, perché rischi di aspirare aria!
Se invece fori il fondo ti troverai in vasca un tubo immerso che invece che da sopra sale da sotto, ma in quel caso più avanti se vorrai fare la sump dovrai solo cambiare la lunghezza del tubo!

dave81 13-10-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061870121)
Se fori la vasca per lo scarico in sump poi per il filtro può diventare un problema, perché rischi di aspirare aria!

ma questo (se ho capito bene quello che vuoi dire) succederebbe nel caso in cui il filtro esterno fosse collegato direttamente al vetro (cosa che di solito non si fa) come se fossero i tubi di una sump. se si abbassa il livello dell'acqua, entrerebbe aria nel filtro esterno. infatti in questo caso il livello dovrebbe sempre restare più in alto dei fori (figura 1). con la sump invece il livello dell'acqua lo fa il foro di scarico(figura 2)

http://s19.postimage.org/aevo0q3jj/filtro_vs_sump.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07233 seconds with 13 queries