Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quindi tra le riga leggo che Eheim è buono ma costa molto e, nell'ordine di preferenza, jbl e tetra hanno dei buoni rapporti qualita prezzo. Giusto? Se cosi è, fra i due chi si fa preferire in quanto a rumorositòà?
sì, gli Eheim sono veramente ottimi, certo costano parecchio, forse un po' troppo (secondo me). quello che volevo dire è che esistono altri filtri appunto come jbl e tetra (direi abbastanza silenziosi) che vanno bene lo stesso e costano meno degli Eheim. tutto qua.
Quote:
Poi per quanto riguarda il riscaldamento pur mettendo il riscaldatore in "zona turbolenta" non si rischia di creare nell'acquario una certa disuniformità della temperatura? E' questa la soluzione ideale?
è quello che fanno tutti coloro che hanno un filtro esterno. esisterebbe un'altra soluzione che è quella di comprare un filtro con riscaldatore integrato nel filtro stesso (Eheim...) oppure di comprare un riscaldatore esterno da mettere sul tubo del filtro esterno (riscaldatori Hydor). comunque va bene anche la tua soluzione, di mettere il normale riscaldatore vicino all'uscita dell'acqua, di solito si fa così
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
.... oppure di comprare un riscaldatore esterno da mettere sul tubo del filtro esterno (riscaldatori Hydor).....
Hydor, non avendolo citato in precedenza credi che sia meno "buono" di Tetra e Jvl? E poi il riscaldatore da mettere nel tubo puo essere un riscaldatore comune oppure uno dedicato della Hydor? Grazie
Hydor, non avendolo citato in precedenza credi che sia meno "buono" di Tetra e Jvl?
onestamente: è difficile fare paragoni tra le diverse marche perchè nessuno (me compreso) ha provato tutte le marche esistenti sul mercato e quindi ovviamente io non posso avere esperienza diretta su tutti i prodotti che esistono al mondo. I filtri Hydor non li ho mai provati: costano poco e so che funzionano abbastanza bene, so che sono un po' rumorosi. probabilmente c'è di meglio sul mercato
Quote:
E poi il riscaldatore da mettere nel tubo puo essere un riscaldatore comune oppure uno dedicato della Hydor?
Visto, ma costicchia! tanto vale (se proprio non si vuol mettere il riscaldatore direttamente nella vasca) prendere un filtro estrno con riscaldatore incorporato! Solite considerazioni costi benefici.
Questi post mi sta dando molto in materia e ne approfitto: col vecchio filtro interno cambiavo la lana di pelton di tanto in tanto e via! Costi di manutenzione praticamente zero. Con i filtri estrni come va la manutenzione? La periodicità è maggiore? Cosa occore cambiare? Ed è necessario usare solo componenti della casa costruttrice?
come sempre dipende da quanto fai lavorare il filtro. se l'acqua è molto "sporca", i filtri si intasano prima. questo vale per tutti i filtri. comunque i filtri esterni non richiedono una manutenzione particolare, c'è gente che non li apre per mesi e mesi!
in teoria puoi anche modificare i materiali in dotazione ma di solito vanno benissimo quelli, quindi si usano quelli
Ho deciso; dopo un'attenta ricerca di mercato la scelta cadrà su una delle seguenti soluzioni: 1) JBL CRISTAL PROFI E901 GREEN LINE 2) TETRA EX700.
Facciamo un altro piccolo sforzo. Cosa acquisto?
la tua vasca è 200 litri netti o lordi? cioè che misure ha? che pesci hai? la scelta del filtro esterno deve tenere conto di vari aspetti. il tetra ex700 potrebbe essere un po' piccolo per la tua vasca, è meglio prendere un filtro sovradimensionato. io di solito ragiono così e finora non ho mai sbagliato: se un filtro lo danno per acquari da 100 a 250 litri, NON va usato in acquari da 250 litri perchè sarebbe un po' limitato per quel litraggio, meglio usarlo in vasche più piccole. poi, come ho detto, bisogna tenere conto di vari aspetti: tipo di pesci, quantità di pesci, tipo di allestimento etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "