Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2012, 01:52   #1
albertiramazza
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi impianto ad osmosi

Posseggo un impianto ad osmosi da due anni. Membrana, filtro carbone, filtro sedimenti e cloro. Inizialmente l'acqua prodotta aveva un valore in µS (microsiemens) di 8/11 ed un ph di 5. Dopo un anno ho iniziato ad avere valori dell'acqua di 40/50 µS . Ho cambiato i due filtri, ma niente, il valore è rimasto sempre lo stesso. Allora ho cambiato anche la membrana, ma niente da fare, sempre lo stesso valore, 40/50 µS. Una cosa che ho notato, è la quantità di acqua ad osmosi che esce, rispetto ad un anno prima è raddoppiata. Prima avevo un rapporto di 10:1 , adesso sono a 5/6:1. La membrana è una filmtec TW30-1812. Perchè continuo ad avere questi valori così alti ? Praticamente ho cambiato tutto, cioè filtro sedimenti, filtro carbone e membrana. Ho fatto andare i due filtri senza membrana per 15 minuti e poi ho avviato la produzione dell'acqua, ma la lettura dei valori è stata una delusione.

Consigli ?

(secondo voi, un acqua con valore kh e gh a 0 e 40/50 µS (microsiemens) è dannosa per le piante e i pesci?

Saluti
albertiramazza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2012, 10:00   #2
Tropicalnature
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Monsummano Terme
Azienda: Tropicalnature
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dannoso no,ma non è un'acqua osmotica di ottima qualita'..avendo un impianto l'idea e' quella di produrre sempre un'ottima acqua con conducibilita' prossima allo zero

prova a guardare se è cambiata la conducibilita' dell'acqua in entrata rispetto a quando usciva con conducibilita' bassa e la pressione di entrata
Tropicalnature non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 12:33   #3
albertiramazza
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropicalnature Visualizza il messaggio
dannoso no,ma non è un'acqua osmotica di ottima qualita'..avendo un impianto l'idea e' quella di produrre sempre un'ottima acqua con conducibilita' prossima allo zero

prova a guardare se è cambiata la conducibilita' dell'acqua in entrata rispetto a quando usciva con conducibilita' bassa e la pressione di entrata

Devo comprare la soluzione per la taratura del misuratore della conducibilità, giusto per essere sicuro che i dati della lettura sono corretti.

Ma per quanto riguarda la maggiore quantità d'uscita dell'acqua ad osmosi è possibile che ci sia un problema nel contenitore della membrana (vassel ?). Ho smontato i raccordi del contenitore, ho visto che nell'ugello dell'uscita dell'acqua di scarto all'interno c'è un piccolo riduttore di pressione, l'ho tirato fuori, l'ho soffiato ma mi sembra a posto.... come si fa a capire se il flusso dell'acqua all'interno del contenitore è corretto... non è possibile che ci sia magari dell'acqua di scarto che finisce tra l'acqua ad osmosi all'interno del contenitore della membrana ?
albertiramazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 12:53   #4
albertiramazza
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancora.....
quale altro filtro potrei aggiungere per aumentare la qualità dell'acqua ? I filtri che uso sono usa e getta. Al momento ho il filtro per detriti e cloro e quello al carbone.
albertiramazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 18:36   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Verifica prima la taratura dello strumento (causa molto probabile del valore cambiato), poi ne riparliamo.

In ogni caso visto che in vasca il valore è ben superiore e l'acqua di osmosi va comunque reintegrata non mi preoccuperei più di tanto ... a meno che non necessiti di acqua per la riproduzione di specie particolari
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12423 seconds with 16 queries