Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.
Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....
e io lo sapevo che stavi con l'orecchio dietro la porta....
Originariamente inviata da Benny
e che te devo di' ????????
avevi una super vasca e hai voluta baloccarti col cemento e i led..te possino.....
e chi ha detto niente.....io non mi sono bloccato per niente...mai detto....e ci mancherebbe pure...!!
la mia ha 5 mesi...ovvio sto ancora in fase algale e str varie....ma arrivo non te preoccupà....
ps...ma il cemento che c'entra???
ti sei perso anche una cosa...dopo 1 meso ho allestito il dsb con dentro tutto,animali e coralli.......
in pratica secondo le credenze popolari ecc dovrebbe essere collassato tutto
Originariamente inviata da Benny
comunque...la plafo t5 accesa 10 ore qualcosa ha fatto
si...ha illuminato..... ma per bene però......
quando te lo dicevo 6 mesi fa di cambiare luce mi prendevi per matto che volevo farti spendere i soldi
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.
Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps
Porca puzzola......che rivestimento
Comunque con il velo di problemi non ne ho più avuti, inoltre di LPS ne ho messi ma non riesci chiaramente a nascondere il vetro come si deve e vederlo con sotto il tappetino nero, è davvero brutto.....anzi fa veramente cag.....
Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.
Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.
Si Mauri, dimenticavo di dire che io ho praticamente solo LPS, quindi nel mio caso una corrente molto intensa come è necessario per gli SPS, sarebbe un problema. Non coprire il fondo capisco che sarebbe ancora meglio ma esteticamente è veramente orribile e si perde il fascino di osservare una piccola fetta di reef più naturale possibile.
Senza sabbia l'ho avuto per un pò di tempo ma sembra una roba da laboratorio
Giuseppe, quando si copre di coralline non ci fai nemmeno più caso... poi qualche incrostazione e corallo e il vetro sparisce completamente...
Simo, te l'avevo già chiesto, ma la caulerpa nel refugium mette le radici nella sabbia?
Magari è proprio l'abbinata caulerpa/sabbia, o magari è effettivamente solo la sabbia...
Bisogna vedere anche quanto vuoi farla durare una vasca.
Se ogni 2 anni la rifai è un conto ma se vuoi tenerla per parecchio la sabbia non la mettere da retta.
Simo perchè non ci metti pezzi sparsi di roccia sul vetro di fondo? non intendo granelli come fosse sabbia, ma rocce vere e proprie di varie dimensioni, in modo che movimentino un po' e su cui puoi anche mettere degli animali...