Vi ripeto la mia idea... Secondo me il rimedio forse un pochino efficace è avere in vasca qualche rincho... ad alcuni mangiano gli LPS... per il resto non c'è prodotto o bagno che serva.
Se la vasca ha problemi tali per cui insorgono le turbe, il bagno non fa altro che daneggiare ulteriormente l'animale, rendendo ancora piu' facile l'attacco delle turbe al ritorno in vasca.
Se viene risolto il problema in vasca, la turbe vanno via da sole, spesso anche su animali impestati come quello in foto, senza fargli nulla.
Se in una vasca che gira bene c'è uno o qualche animale con le turbe, magari senza uova, ma solo morsi (probabilmente le condizioni della vasca sono buone e non riescono a fare uova; a me è capitata qualche talea con una sola turba, come se non riuscisse a riprodursi...), un bagno può aiutare, ma probabilmente è sufficienza cambiare posizione all'animale.
Provato il flatworm, ma le turbe mi sono venute dopo tre mesi di utilizzo... l'ho dismesso e senza fare niente, facendo girare bene la vasca, peraltro senza dare alcun prodotto, le turbe se ne sono andate da sole e le uova lentamente sono sparite... lascio trarre a voi le conclusioni... tra un po' ci scrivo un libro sulle turbe, da quante ne ho viste...
|