![]() |
turbe...
Ieri sono andato da alberto a frammentare una milleporina che purtroppo dopo anni di perfetta salue ha deciso di andarsene e il motivo lo capirete da soli...dopo averla scrollata in acqua di rubinetto gelata ne saranno cadute almeno 200...oltre alle uova che impestavano la base ..
abbiamo fatto un po di talee e speriamo che si riprendano..purtroppo e' un peccato quando succede a animali di anni e dimensioni notevoli (questa ogni anno veniva dimezzata per l'eccessiva crescita..si vede che non ha retto l'ultima flessibilata) http://s14.postimage.org/kzdwju5m5/milleturbe.jpg http://s13.postimage.org/eo36mxh43/turbe.jpg http://s9.postimage.org/im9k5t7t7/turbe2.jpg http://s9.postimage.org/qt1jxdxvv/turbe3.jpg anche la mia vasca e' impestata...proprio da un frag di quest'animale..e speriamo di eliminarle velocemente ristabilendo un equilibrio ottimale. |
mai vista una cosa del genere:#O
sono davvero troppe |
Pazzesco Alvaro....ma non ho capito da quale talea son venute fuori! Non le controlli mai prima di inserirle? Io penso che prendero il vizio do sbasettare e ribasettare sulle mie in modo da eliminare i dubbi di infestazioni
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-) |
si che le controllo ma ne bastano un paio..e zac.. oltreutto non esiste una vasca senza turbe..devono solo trovare il momento di approfittarsene.
|
Quote:
acquisto la talea con basetta del negoziante bagno di acqua salata e betadine e controllo se spurga bestiacce sbasetto la basetta incollo su una mia basetta... Penso che cosi evito almeno il 90- 95% delle cisti infestanti dei coralli. Convieni? |
Si ma puoi tranquillamente evitare bagni e betadine alle basette..le togli e via..
Io le ho prese da un animale senza basetta..un frag di millepora che non ho controllato bene.. |
Quote:
Ora hai altri animali sotto assedio??come pensi di debellarle? |
non ho niente...per ora.Se la situazione diventa preoccupante prendo un paio di crysus e l'hexataenia che pero' vorrei evitare in quanto ho davvero troppi troppi pesci
ma quelle foto non riguardano la mia vasca..fosse cosi' sarei disperato..ahah oggi andiamo a fare un altro pezzo infestato.MA resto convinto che le turbe diventino un problema solo quando qualcosa non gira a dovere. |
Alvaro, la talea (*****, talea... erano 20 cm) che Alberto ha dato a me a Natale era carica da paura... mi ha impestato tutta la vasca e mi ha fatto mezza strage.
Purtroppo l'animale in questione non dà alcun segno di essere infestato finchè le turbellarie non sono dappertutto e a quel punto è tardi e lo devi fare a pezzi per salvare le punte. Io la mia l'ho lavata almeno 5 volte in 50% osmosi e 50% acqua della vasca raschiando le uova con la spazzola di ferro... ora le turbellarie sono sparite. ... oppure sono migrate sui coralli vicini >:-( |
PS labridi ed hexatenia non fanno un benemerito *****.
Quando sono tante, l'unica è lavare a rotazione tutti gli animali colpiti ad intervalli di 3 settimane. Io in questo modo ho tenuto a bada l'infestazione per tutta estate, perdendo solo due animali (fra cui l'acro gialla di Alberto) e alcuni pezzi di altri (La tenuis blu sempre di Alberto). Adesso ho regolato la temperatura a 23°C in modo da rallentarne la riproduzione ed aiutare i coralli. Il Restor aiuta parecchio perchè ripara i tessuti e fa secernere più muco alle acro... idem gli amino. Piuttosto, per evitare che le turbe passino da un corallo all'altro, metti un sinchiropus picturatus che le individua come un falco e le secca se si spostano sulle rocce ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl