Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2012, 12:26   #1
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio1992 Visualizza il messaggio
Si che la luce non è mai troppa sono d'accordo con te...è solo che secondo il mio modesto parere hai un Ferrari su una carrozzeria della 500...per lo meno con quella plafoniera inserisci un bel po' di talee di SPS...altrimenti che sprecoooo!! Mi raccomando mettilo alta e riduci un po' la luce inizialmente altrimenti bruci tutto...!!
in futuro probabilmente qualche sps lo inseriro, sicuramente le seriatopra hystrix che mi piace da impazzire, il fatto è che dovrei cambiare completamente conduzione della vasca se metterò sps, nel senso che con i molli ed sopratutto con lps non mi facco problemi ad alimentare quotidianamente il sistema, anche alzando gli inquinanti..che stanno all'incirca a 5 mg l di nitrati, molti di voi diranno che sono alti ma vi assicuro che come si aprono sopratutto gli lps sono uno spettacolo, inoltre da quando alimento il sistema tutta la fauna si è triplicata, gammarus, copepodi, ofiure, vermi e via dicendo, inserendo sps dovrò abbassare gli inquinanti e limitarmi ad alimentare a discapito di questi coralli, quello che mi frena dall'inserirli è proprio questo..altrimenti sopratutto con la nuova illuminazione non ci avrei pensato 2 volte
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 13:58   #2
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alessio1992 Visualizza il messaggio
Si che la luce non è mai troppa sono d'accordo con te...è solo che secondo il mio modesto parere hai un Ferrari su una carrozzeria della 500...per lo meno con quella plafoniera inserisci un bel po' di talee di SPS...altrimenti che sprecoooo!! Mi raccomando mettilo alta e riduci un po' la luce inizialmente altrimenti bruci tutto...!!
in futuro probabilmente qualche sps lo inseriro, sicuramente le seriatopra hystrix che mi piace da impazzire, il fatto è che dovrei cambiare completamente conduzione della vasca se metterò sps, nel senso che con i molli ed sopratutto con lps non mi facco problemi ad alimentare quotidianamente il sistema, anche alzando gli inquinanti..che stanno all'incirca a 5 mg l di nitrati, molti di voi diranno che sono alti ma vi assicuro che come si aprono sopratutto gli lps sono uno spettacolo, inoltre da quando alimento il sistema tutta la fauna si è triplicata, gammarus, copepodi, ofiure, vermi e via dicendo, inserendo sps dovrò abbassare gli inquinanti e limitarmi ad alimentare a discapito di questi coralli, quello che mi frena dall'inserirli è proprio questo..altrimenti sopratutto con la nuova illuminazione non ci avrei pensato 2 volte
E allora secondo me non dovevi prendere tutta quella luce...per carità...ognuno fa quello che vuole capiamoci...ma alla fine il forum è fatto per dare consigli...e secondo me hai un'illuminazione che va bene per una gestione di SPS...per molli ed LPS mi sà uno spreco...visto che crescerebbero e si aprirebbero anche sotto ad una 150w...per dirci...poi lo vedi...devi tenerla a 45 cm...con vetro satinato...ti prendevi una 150w...la mettevi a 15 cm...e consumavi meno corrente con stessi risultati...;)
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250 , hqi , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12368 seconds with 14 queries