Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Complimenti per la vasca, spero che anche la mia tinozza tra un anno sarà così, devo solo lavorarci su..... e pensare che volevo mettere anche io una plerogyra...ora che ho letto i post col cavolo che lo faccio
A proposito come si fanno le talee di Zoa? io ne ho uno su una roccetta che è diventato una palla e penso che sia il caso di ridurli o dividerli per poi eventualmente scambiarli
ciao
Ciao.
N1 Gli Zoa contengono e emettono la palitossina, il veleno più letale del mare. Tanta gente si è intossicata, acciecata... insomma ci si è fatta male.
Quindi occhio e precauzioni quando si maneggiano questi animali... e sopratutto... uomo avvisato etc etc
Ci sono diversi modi per taleare gli Zoa:
- Spaccare la rocca sottostante a metà e avere due palle di zoa (questa era facile)
- Avvicinare una piccola roccetta nuova alla colonia che ci crescerà sopra, quindi tagliare la ciccia di Zoa che unisce la colonia madre alla nuova roccetta. (metodo lento ma efficace)
- Metodo sbrigativo un pò a ***** e molto rischioso per la salute di tutti
Cercare di staccare un gruzzoletto di polipi dalla colonia madre aiutandosi con pinzette e forbicette o taglierino. Asciugare fuori dall'acqua il piede degli Zoa e incollarlo con l'attack a una roccetta asciugata.
Consiglio:
Se provi a tirare con le pinzette un singolo polipo, esploderà. Se cerchi di tagliare con le pinzette la base del polipo, si bucherà e uscirà tutta l'acqua sgonfiandosi.
L'unico modo efficace è cercare in giro per la colonia dove gli Zoa siano cresciuti su loro stessi, e cioè dove il piede si sia ingrossato con molta ciccia e magari siano cresciuti più polipi su un unico piede bello spesso. Se si taglia li sotto il piede spesso i polipi sopra non si rovinano.
Grazie ,
Ok mi vesto con la mia attrezzatura sub con erogatore e bombola e proverò
p.s. avete talee da regalare che si fa prima?