Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Avendo tutti acquari dolci in casa e batterie di allevamento in garage, voglio provare con il marino, precisamente un nanoreef. Faccio tutto per bene e l'acquario era molto carino.
All'epoca, nella vecchia casetta, avevo 3 gatti maschi. Il nanoreef era sopra al piano della cucina, in un angolo. Beh... per farla breve, i gatti quando segnano il territorio, spesso lo rimarcano se sentono l'odore di un altro gatto. Una notte uno dei miei gatti decise di fare la pipì proprio sul mio nanoreef (non so se avete mai visto i gatti marcare il territorio... spruzzano l'urina da dietro...). Alla mattina, mentre mi avvicinavo alla cucina sento un odore nauseabondo e il nanoreef che era diventato una sorta di brodo promordiale con bolle gialle... Naturalmente era tutto morto. I gatti, per tutta la notte, hanno urinato nel nanoreef. Dopo 20 minuti erano tutti e 3 dal veterinario (ce l'avevo proprio dietro casa) per farli castrare...
Avendo tutti acquari dolci in casa e batterie di allevamento in garage, voglio provare con il marino, precisamente un nanoreef. Faccio tutto per bene e l'acquario era molto carino.
All'epoca, nella vecchia casetta, avevo 3 gatti maschi. Il nanoreef era sopra al piano della cucina, in un angolo. Beh... per farla breve, i gatti quando segnano il territorio, spesso lo rimarcano se sentono l'odore di un altro gatto. Una notte uno dei miei gatti decise di fare la pipì proprio sul mio nanoreef (non so se avete mai visto i gatti marcare il territorio... spruzzano l'urina da dietro...). Alla mattina, mentre mi avvicinavo alla cucina sento un odore nauseabondo e il nanoreef che era diventato una sorta di brodo promordiale con bolle gialle... Naturalmente era tutto morto. I gatti, per tutta la notte, hanno urinato nel nanoreef. Dopo 20 minuti erano tutti e 3 dal veterinario (ce l'avevo proprio dietro casa) per farli castrare...
Beh...io non ho mai fatto casini stracasini, qualche pianta strappato, qualche pesce andato...boh...forse le cacchiate + grosse le ho fatte nel marino...
Avendo tutti acquari dolci in casa e batterie di allevamento in garage, voglio provare con il marino, precisamente un nanoreef. Faccio tutto per bene e l'acquario era molto carino.
All'epoca, nella vecchia casetta, avevo 3 gatti maschi. Il nanoreef era sopra al piano della cucina, in un angolo. Beh... per farla breve, i gatti quando segnano il territorio, spesso lo rimarcano se sentono l'odore di un altro gatto. Una notte uno dei miei gatti decise di fare la pipì proprio sul mio nanoreef (non so se avete mai visto i gatti marcare il territorio... spruzzano l'urina da dietro...). Alla mattina, mentre mi avvicinavo alla cucina sento un odore nauseabondo e il nanoreef che era diventato una sorta di brodo promordiale con bolle gialle... Naturalmente era tutto morto. I gatti, per tutta la notte, hanno urinato nel nanoreef. Dopo 20 minuti erano tutti e 3 dal veterinario (ce l'avevo proprio dietro casa) per farli castrare...
La mia esperienza peggiore?
Per fortuna l'ho evitata ,ma iniziando il mio acquario marino il mio ex negoziante di fiducia mi voleva far fare un berlinese con sabbia e rocce "morte" ,schiumatoio con la pietra porosa (anni 90) e x l'impianto luce i t8.
Per fortuna ho riacquistato il senno.........