Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2012, 14:29   #1
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'Eheim è sempre un ottimo filtro ma costa circa 50 euro più del Pratiko. per usare il riscaldatore esterno della Hydor sarebbe meglio un filtro esterno con tubi lisci e non corrugati. il ghiaino per me è meglio scuro, per esempio quello marrone scuro della Dennerle è fantastico
ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.

per filtro ero intenzionato a prendere il pratiko ma leggendo vari post c'è chi dice che tra i due l'eheim è migliore. Ho valutato che se la manutenzione da fare è minima e l'efficienza è garantita nel tempo sia un buon investimento, comunque non avendo mai usato filtri esterni mi rifaccio a quanto letto, se il gioco non vale la candela prendo il pratiko sono sempre 50 euro risparmiati
Pensi che ne valga la pena?
------------------------------------------------------------------------
i tubi corrugati del pratiko al limite li sostituisco con quelli lisci...

Ultima modifica di guppynic; 24-09-2012 alle ore 14:39. Motivo: Unione post automatica
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 15:04   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.
Se pensi di fare una vasca da tenere per alcuni anni ti sconsiglio questo tipo di soluzione estetica, con il tempo sradicamenti di piante e pesci ti mischieranno tutto. Melgio sola fourite, che è anche molto bella estericamente. Inoltre una vasca sana e stabile ha un alta percentuale di piantumazione, il ghiaino dovrebbe vedersi ben poco.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 15:25   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con balocco. con la flourite di solito non si usa ghiaino, si usa da sola. tra l'altro ha già un bel colore.

Se compri l'Eheim, sicuramemte avresti un buon filtro. su questo non c'è dubbio.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 15:25   #4
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.
Se pensi di fare una vasca da tenere per alcuni anni ti sconsiglio questo tipo di soluzione estetica, con il tempo sradicamenti di piante e pesci ti mischieranno tutto. Melgio sola fourite, che è anche molto bella estericamente. Inoltre una vasca sana e stabile ha un alta percentuale di piantumazione, il ghiaino dovrebbe vedersi ben poco.
si, era solo per una questione estetica, la vasca la voglio piantumare molto mettendo piante basse e prato in primo piano per dare spazio di nuoto alle melanotoenie, dovrebbe durare qualche anno... speriamo bene!!!
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 17:38   #5
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, riprendo il post ho acquistato quasi tutto:
- filtro Enheim 2073
-riscaldatore esterno hydor 300w
-illuminazione t5 3x54w
-fondo 6 kg di gravelit + 28 kg di flourite
-vasca 120x40x50h
-impianto CO2 + phmetro
-dragonstone + legno
a questo punto chiedo consigli sulle piante, avrei pensato:

-Bolbitis h. + vesicularia d. x legno
-hemiantus c. + pogostemon h. x 1° piano
-alternanthera r., lobelia c., hygrophila polisperma rosanervig, ludwigia repens x centro
-heteranthera z. + egeria densa + limnophila s. x fondo

l'idea è di fare un prato in 1° piano, le piante rosse al centro e sullo sfondo ai bordi della vasca le altre.
Che ne pensate? Va bene come layout? posso integrare o sostituire qualche pianta?

Ultima modifica di guppynic; 16-10-2012 alle ore 07:22.
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 20:23   #6
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio...
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 20:57   #7
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora hai 0,65 w/l,quindi evita le piante rosse e le piante da prato che per maggior parte sono mlto esigenti
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 07:01   #8
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I litri netti sono meno di 200 ho 0,80 w/l
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 10:33   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se consideri i litri netti...il rapporto watt/litro risulta falsato. tu devi considerare i litri lordi. che è un dato invariabile, fisso, strettamente legato alle dimensioni della vasca. i netti possono variare, anche in base a quanta roba metti in vasca, rocce, legni etc. Per valutare se una vasca è correttamente illuminata e quanto è illuminata, occorre più che altro considerare i watt presenti, il numero delle lampade, il tipo di lampada, la lunghezza delle lampade, e l'area di base della vasca. cioè le misure della vasca (litri lordi). i litri netti importano poco.e poi anche il tipo di piante, l'altezza della colonna d'acqua, la distanza delle lampade dall'acqua, insomma ci sono parecchie cose da considerare.
ma anche usando i litri lordi, il rapporto w/l resta comunque molto approssimativo e impreciso, è solo un numero puramente indicativo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 16-10-2012 alle ore 15:42.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 14:06   #10
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli layout e piante

si certo hai ragione, ovviamente so che sto facendo una scelta un po' azzardata, per questo chiedo consigli
comunque il coperchio lo costruirò da me eventualmente potrò sempre aggiungere un 4° neon per aumentare i watt.

comunque cerco di fornire tutte le indicazioni possibili, allora i dati certi:
-vasca: 120x40x50h
-colonna d'acqua: intorno ai 40 + cm 7/8 di fondo
-arredi: un legno medio + 5kg di dragonstone
-neon: t5 3x54w (2x6500K 4050 lm + 1x4000k 4450 lm) lunghi 115cm

la distanza delle lampade dall'acqua dovrebbe essere 4cm, penso di aggiungere dei riflettori.

La scelta delle piante non è stata casuale ho letto oltre a vari articoli, post, ecc... il libro "Piante per l'acquario" e ho selezionato le piante in base alla difficoltà d'allevamento (che andava da 1 a 4), ho scelto piante con difficoltà bassa 1 o 2. Ovviamente so che la teoria è tutt'altra cosa della pratica...

Ad ogni modo quello che vorrei ricreare è:
-una zona di primo piano con piante molto basse
-il fondo destro e sinistro con piante alte
-il centro con piante medie con colori contrastanti
-non vorrei mettere piante a foglie larghe

ho letto qualcosa sulla cryptocoryne varietà "Flamingo" cresce molto?
cosa mi consigliate?

Ultima modifica di guppynic; 17-10-2012 alle ore 14:13.
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230 , acquario , allestimento , dolce , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18000 seconds with 14 queries