|
Originariamente inviata da pette
|
|
Per il ph puoi scegliere tra co2, torba nel filtro, catappa ed ontano piuttosto di usare prodotti chimici, per le durezze invece usa acqua d'osmosi
|
ciao, un dubbio sull'uso della torba...utilizzandola, assieme al ph si abbassa anche il kh??
Se si, quale è il valore limite di quest'ultimo da non superare per non destabilizzare il ph?
Se scende troppo cosa devo utilizzare per fare risalire il kh? senza appesantire il gh che è già altino?
Avevo intenzione poi, di filtrare l'acqua per un paio di giorni con carbone attivo per eliminare eventuali tracce di residui chimici (la vasca l'ho costruita io...qualcosa potrebbe essermi sfuggito..) questa procedura può aiutarmi in qualche modo con i valori?