AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391867)

Bicchio 20-09-2012 13:42

Acquario nuovo
 
Ciao a tutti,
ho dapoco allestito un nuovo acquario di litraggio netto circa 200 lt ma non so bene come comportarmi per portare i valori dell'acqua a quelli desiderati.
Nella fase di riempimento ho utilizzato l'acqua del rubinetto che dalle mie zone è molto dura (kh14-17) ed ha un ph di circa 8.
Successivamente ho fatto un paio di cambi con osmotica e ho aggiunto anche il sera ph minus un unica volta, ad oggi, misurazione alla mano, dopo 2 settimane di maturazione ho la seguente situazione:

PH 7,5
KH 5-6
GH 9
NO2 0

l'acquario è piantumato. Volevo raggiungere dei valori medi per un acquario di comunità nel quale inserire pesci come i colisa o i ramirezi che da quanto ho capito preferiscono acque tenere e ph basso (pensavo ph6,5, kh 5-6, gh 5). in teoria dovrei abbassare ancora sia il ph che il gh giusto? voi che mi consigliate? E come ottenere i valori desiderati?

grazie#28

pette 20-09-2012 13:49

Per il ph puoi scegliere tra co2, torba nel filtro, catappa ed ontano piuttosto di usare prodotti chimici, per le durezze invece usa acqua d'osmosi

Jefri 20-09-2012 13:52

Per prima cosa decidi che pesci vorrai introdurre, da li si può decidere di conseguenza i valori. Per raggiungere valori ottimali devi trovare il giusto rapporto di miscelazione fra acqua rubinetto/osmosi. Se non vuoi complicarti troppo la vita comunque ci sono pesci che gradiscono acque medie/dure e con pH da neutro a basico.:-)

Bicchio 20-09-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061829069)
Per il ph puoi scegliere tra co2, torba nel filtro, catappa ed ontano piuttosto di usare prodotti chimici, per le durezze invece usa acqua d'osmosi

ciao, un dubbio sull'uso della torba...utilizzandola, assieme al ph si abbassa anche il kh??
Se si, quale è il valore limite di quest'ultimo da non superare per non destabilizzare il ph?
Se scende troppo cosa devo utilizzare per fare risalire il kh? senza appesantire il gh che è già altino?
Avevo intenzione poi, di filtrare l'acqua per un paio di giorni con carbone attivo per eliminare eventuali tracce di residui chimici (la vasca l'ho costruita io...qualcosa potrebbe essermi sfuggito..) questa procedura può aiutarmi in qualche modo con i valori?

pette 20-09-2012 14:18

Spero te abbia usato silicone acetico e non antimuffa! Comunque la torba che io sappia non abbassa il kh ma solo il ph, l'unica cosa che non so se ti da fastidio è che rende l'acqua leggermente ambrata.
Per il carbone attivo se vuoi fallo girare pure, male non fa!

Bicchio 20-09-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061829077)
Per prima cosa decidi che pesci vorrai introdurre, da li si può decidere di conseguenza i valori. Per raggiungere valori ottimali devi trovare il giusto rapporto di miscelazione fra acqua rubinetto/osmosi. Se non vuoi complicarti troppo la vita comunque ci sono pesci che gradiscono acque medie/dure e con pH da neutro a basico.:-)

L'intenzione come detto era quello di fare un acquario di comunità ed inserire pesci come colisa, tricogaster e ramirezi...tutti, da quanto ho capito, ed anche gli scalari, dovrebbero preferire valori del ph compresi tra 6,5 e 7 e durezze intorno al 5-6...mi confermi?
Cmq sempre da quanto ho capito, mischiando l'acqua del rubinetto (ph 8) con osmotica, il ph finale dovrebbe essere sempre 8!, giusto? quindi , se non sbaglio, per ora devo raggiungere quei valori nell'acquario r poi capire come fare per riprodurre quei valori nell'acqua prima di inserirla nell'acquario nei cambi...giusto????Come fare???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061829128)
Spero te abbia usato silicone acetico e non antimuffa! Comunque la torba che io sappia non abbassa il kh ma solo il ph, l'unica cosa che non so se ti da fastidio è che rende l'acqua leggermente ambrata.
Per il carbone attivo se vuoi fallo girare pure, male non fa!

si, il silicone era acetico, all'epoca mi ero spulciato per bene tutti i forum:-)) avevo preso uno specifico della dow corning mi sembra...ok..allora adesso provo a metterci della torba...nel caso si abbassasse troppo il kh per motivi oscuri, esiste un modo per iralzarlo senza muovere il gh?

pette 20-09-2012 14:28

Nel forum c'è una guida su come creare soluzioni coi bicarbonati, ma i due valori sono di solito collegati tra loro e col ph, devi trovare il giusto equilibrio in allestimento e stare attento a non avere materiale calcareo in vasca

Agri 20-09-2012 14:41

che fauna vorresti mettere? piante?

Bicchio 22-09-2012 10:47

Piante ne ho gia messe una decina, tra le quali varietà di anubias e altre di cui non conosco il nome, mi sono comunque tenuto su specie "semplici" a detta del negoziante e per mia volontà.
Pesci, come detto avrei voluto fare un acquario di comunità, nel quale inserire dapprima colisa, ramirezi, coridoras, ancistrus e forse qualche neon, per poi arrivare in futuro ad una vasca di discus e magari qualche scalare...prima però devo farmi un po' le ossa!:-))
Innanzitutto la frittura di pesce elancata può andare? secondo poi i valori da raggiungere sono quelli che ho detto in precedenza?

Tra l'altro ho notato che ultimamente mi si sta riempendo di alghe filamentose, probabile segno di maturazione del filtro...però mi sa che devo forzare i tempi e mettere qualche pulitore...Con questi valori posso azzardare un paio di ancistrus??
Che dite?

pette 22-09-2012 10:56

Se i valori sono ancora quelli si, per i neon dipende da quanto lunga è la vasca, comunque i valori per quest'ultimi non vanno proprio bene, soprattutto se metterai dei cardinali, per i corydoras è ok, per il ram e il colisa invece te li sconsiglio in quanto molto delicati, soprattutto il primo!
Rifai i test tra due settimane e aggiorniamo la possibilità di fauna in modo preciso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07295 seconds with 13 queries