Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I nitriti che sei in pieno picco, normale.
I nitrati che o hai messo troppo mangime pr maturare o che magari c'è qualche piante con foglie marce, ma insomma, una volta vviato, i nitrati si abbassano facilmente. :)
I nitriti che sei in pieno picco, normale.
I nitrati che o hai messo troppo mangime pr maturare o che magari c'è qualche piante con foglie marce, ma insomma, una volta vviato, i nitrati si abbassano facilmente. :)
eh che bel momento il picco... ora devi monitorare con attenzione la situazione giorno per giorno... fra una settimana o qualcosiana di più o in meno, i nitriti saranno scesi almeno a 0,2... non farti prendere dalla foga di mettere i pesci e aspetta che si stabilizzoni sullo 0... per ora stai andando benissimo...
Aspetterò con pazienza, non ho fretta.
Ho un qualche dubbio sulla popolazione però, avevo intenzione di inserire:
una coppia di apistogramma cacatuoides
un gruppo di cardinali
4/6 otocinclus
La prima domanda è la sequenza di inserimento dei pesci
la seconda è che girando un pò per i negozi della zona non ho visto ne cacatuoides ne otocinclus
nel caso non li trovassi alternative??
Grazie
bene ragazzi nel fine settimana ho cambiato un po di cosine:
Cambiato neon originale da 10000k con uno da 6500
Inseriti 80gr di torba jbl nel filtro
tolta pietra sulla radice
I risultati sono una luce molto più naturale un acqua leggermente ambrata e un buon abbassamento del ph
dopo due giorni di torba questa mattina i test:
Ph 7
Kh 6
Gh 11
NO2 0,5
NO3 25
direi che procede bene
inserisco anche una nuova foto con la nuova luce e l'acqua ambrata nella prima pagina.
Direi che è un'ottima evoluzione, complimenti, per quanto riguarda l'inserimento dei pesci: prima i timidi otocinclus (minimo 4 / 5) poi una decina di cardinali ed in fine i più territoriali apistogramma.