Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2012, 12:11   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
non fare l'errore di pensare di riprodurre la luce nel modo che ho scritto sopra.. perchè se il risultato sarebbe congruo (solo per le hqi ho messo i bianchi) il consumo energetico non sarebbe più conveniente...Sovrapposizione degli spettri in base ai datasheet..
Però se anzichè usare led da 3 si usassero quelli da 1w non avremmo un giusto rapporto qualità/consumo?
In realtà non esistono led da 1 - 2 o 3 W ma è lo stesso chip alimentato diversamente in corrente, o meglio stessa tensione ma con corrente impostata in modo da ottenere diverse potenze luminose emesse. Quindi basterebbe alimentare led da 3 W con correnti più basse per ottenere un miglioramento sui consumi.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 14:03   #2
emerson77
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Senna Comasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
non fare l'errore di pensare di riprodurre la luce nel modo che ho scritto sopra.. perchè se il risultato sarebbe congruo (solo per le hqi ho messo i bianchi) il consumo energetico non sarebbe più conveniente...Sovrapposizione degli spettri in base ai datasheet..
Però se anzichè usare led da 3 si usassero quelli da 1w non avremmo un giusto rapporto qualità/consumo?
In realtà non esistono led da 1 - 2 o 3 W ma è lo stesso chip alimentato diversamente in corrente, o meglio stessa tensione ma con corrente impostata in modo da ottenere diverse potenze luminose emesse. Quindi basterebbe alimentare led da 3 W con correnti più basse per ottenere un miglioramento sui consumi.
suppongo però che si deve raddoppiare anche il numero di led/driver utilizzati, quindi si dovrebbero anche aumentare la spesa per costruire la plafoniera
emerson77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 14:54   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da emerson77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
non fare l'errore di pensare di riprodurre la luce nel modo che ho scritto sopra.. perchè se il risultato sarebbe congruo (solo per le hqi ho messo i bianchi) il consumo energetico non sarebbe più conveniente...Sovrapposizione degli spettri in base ai datasheet..
Però se anzichè usare led da 3 si usassero quelli da 1w non avremmo un giusto rapporto qualità/consumo?
In realtà non esistono led da 1 - 2 o 3 W ma è lo stesso chip alimentato diversamente in corrente, o meglio stessa tensione ma con corrente impostata in modo da ottenere diverse potenze luminose emesse. Quindi basterebbe alimentare led da 3 W con correnti più basse per ottenere un miglioramento sui consumi.
suppongo però che si deve raddoppiare anche il numero di led/driver utilizzati, quindi si dovrebbero anche aumentare la spesa per costruire la plafoniera
Certo, è chiaro che poi in base alle potenze luminose che voglio ottenere, dovrò variare numero di led e dimensionare correttamente alimentazione, driver, ecc.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
non fare l'errore di pensare di riprodurre la luce nel modo che ho scritto sopra.. perchè se il risultato sarebbe congruo (solo per le hqi ho messo i bianchi) il consumo energetico non sarebbe più conveniente...Sovrapposizione degli spettri in base ai datasheet..
Però se anzichè usare led da 3 si usassero quelli da 1w non avremmo un giusto rapporto qualità/consumo?
In realtà non esistono led da 1 - 2 o 3 W ma è lo stesso chip alimentato diversamente in corrente, o meglio stessa tensione ma con corrente impostata in modo da ottenere diverse potenze luminose emesse. Quindi basterebbe alimentare led da 3 W con correnti più basse per ottenere un miglioramento sui consumi.
Tutto è relativo....è vero che alimentando un LED che supporta fino a 1000 o 1500 mA (vedi CREE ad es.).....a 350 mA (cioè 1 wat circa) l'efficienza lumen/watt è la più alta....ma intanto bisognerebbe vedere la capacità di penetrazione a solo 1 watt di consumo...e poi dovendo per forza di cose utilizzare un numero di LED decisamente maggiore il costo lieviterebbe di molto (sempre considerando LED di qualità CREE o similari)...inoltre usando molte tipologie di LED diversi (vedi vari spettri da combinare)....aumenterebbe molto la complessità della realizzazione e in più sarebbe maggiormente difficile il bilanciamento tra le varie frequenze emesse dai LED (ipotizzando la dimmerazione dei singoli canali)....senza uno spettrografo di qualità (ad occhio penso sia difficile fare le cose per bene).....io penso che comunque bisogna andare ad un compromesso tra numero max di LED (in relazione alla grandezza della vasca ovviamente) e loro tipologia (frequenza emessa)....per rimanere nell'ambito di cose facilmente realizzabili con il fai da te...
Giuste considerazioni, anche secondo me non ha molto senso cablare il doppio dei led da 1 w quando con la metà a 2W o con un terzo, ottengo lo stesso risultato a livello di flusso luminoso e °K. Fino a led da 3 W, la miscelazione è ancora ottima e ci sono pochissimi rischi di avere coni predominanti di colori, soprattutto se si evitano le lenti e se non si distanziano troppo i led sul supporto di cablatura.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 17-09-2012 alle ore 15:01. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 14:06   #4
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
non fare l'errore di pensare di riprodurre la luce nel modo che ho scritto sopra.. perchè se il risultato sarebbe congruo (solo per le hqi ho messo i bianchi) il consumo energetico non sarebbe più conveniente...Sovrapposizione degli spettri in base ai datasheet..
Però se anzichè usare led da 3 si usassero quelli da 1w non avremmo un giusto rapporto qualità/consumo?
In realtà non esistono led da 1 - 2 o 3 W ma è lo stesso chip alimentato diversamente in corrente, o meglio stessa tensione ma con corrente impostata in modo da ottenere diverse potenze luminose emesse. Quindi basterebbe alimentare led da 3 W con correnti più basse per ottenere un miglioramento sui consumi.
Tutto è relativo....è vero che alimentando un LED che supporta fino a 1000 o 1500 mA (vedi CREE ad es.).....a 350 mA (cioè 1 wat circa) l'efficienza lumen/watt è la più alta....ma intanto bisognerebbe vedere la capacità di penetrazione a solo 1 watt di consumo...e poi dovendo per forza di cose utilizzare un numero di LED decisamente maggiore il costo lieviterebbe di molto (sempre considerando LED di qualità CREE o similari)...inoltre usando molte tipologie di LED diversi (vedi vari spettri da combinare)....aumenterebbe molto la complessità della realizzazione e in più sarebbe maggiormente difficile il bilanciamento tra le varie frequenze emesse dai LED (ipotizzando la dimmerazione dei singoli canali)....senza uno spettrografo di qualità (ad occhio penso sia difficile fare le cose per bene).....io penso che comunque bisogna andare ad un compromesso tra numero max di LED (in relazione alla grandezza della vasca ovviamente) e loro tipologia (frequenza emessa)....per rimanere nell'ambito di cose facilmente realizzabili con il fai da te...
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34105 seconds with 14 queries