Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho letto un articolo di un tizio che ha costruito una plafo a led con 180 led da 3 w. Inizialmente ha messo led bianchi e blu e è stato un disastro per la vasca. Dopo vari tentativi è arrivato a questa configurazione con ottimi risultati: 180 led totali di cui 90 blu, 45 bianchi, 15 rossi, 15 ciano, 15 uv. Incredibile la preponderanza di blu e i relativamente pochi bianchi
ho letto un articolo di un tizio che ha costruito una plafo a led con 180 led da 3 w. Inizialmente ha messo led bianchi e blu e è stato un disastro per la vasca. Dopo vari tentativi è arrivato a questa configurazione con ottimi risultati: 180 led totali di cui 90 blu, 45 bianchi, 15 rossi, 15 ciano, 15 uv. Incredibile la preponderanza di blu e i relativamente pochi bianchi
Sarebbe utilissimo se riuscissi a ritrovare l'articolo comunque è da un pò di tempo che lo dice anche Giovanni (jonjiboz) che mettiamo troppo bianco in vasca e poco blu.. e poi per quello io dicevo si potrebbe provare a replicare i T5 KZ..perchè secondo me quelli hanno uno spettro abbastanza buono..e come le ATI hanno un picco propio sui blu..quindi secondo me è questa la strada da seguire..
ho letto un articolo di un tizio che ha costruito una plafo a led con 180 led da 3 w. Inizialmente ha messo led bianchi e blu e è stato un disastro per la vasca. Dopo vari tentativi è arrivato a questa configurazione con ottimi risultati: 180 led totali di cui 90 blu, 45 bianchi, 15 rossi, 15 ciano, 15 uv. Incredibile la preponderanza di blu e i relativamente pochi bianchi
Una delle motivazioni è quella che ho spiegato in vari maessaggi, ovvero l' energia luminosa varia in modo sensibile da frequenze a frequenze.....le radiazioni del blu sono appunto nella fascia dove il corallo beneficia di maggiore energia.
ho letto un articolo di un tizio che ha costruito una plafo a led con 180 led da 3 w. Inizialmente ha messo led bianchi e blu e è stato un disastro per la vasca. Dopo vari tentativi è arrivato a questa configurazione con ottimi risultati: 180 led totali di cui 90 blu, 45 bianchi, 15 rossi, 15 ciano, 15 uv. Incredibile la preponderanza di blu e i relativamente pochi bianchi
ho letto un articolo di un tizio che ha costruito una plafo a led con 180 led da 3 w. Inizialmente ha messo led bianchi e blu e è stato un disastro per la vasca. Dopo vari tentativi è arrivato a questa configurazione con ottimi risultati: 180 led totali di cui 90 blu, 45 bianchi, 15 rossi, 15 ciano, 15 uv. Incredibile la preponderanza di blu e i relativamente pochi bianchi
su che misure di vasca?
2m di lunghezza, la larghezza nell' articolo non era indicata, ma a occhio dalle foto direi 2mx60x60.