Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2012, 10:20   #1
Franco_64
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 61
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!
Franco_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 11:06   #2
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Franco_64 Visualizza il messaggio
Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!
Qui su questo forum abbiamo una apposita sezione dove puoi trovare risposta alle tue domande, altrimenti puoi consultare la varia documentazione sulla rete.
Testi sulle caridine ancora non ce ne sono molti, anche perché la loro classificazione è molto mutevole e le varie spieci hanno cambiato calssificazione in tempi recenti.

Comunque a grandi linee le caridine più trovabili nei negozi si dividono in caridine e neocaridine. Le prime sono più grosse e sono difficilmente riproducibili in acquario (es: Caridina Multidentata), le seconde sono molto più piccine e a seconda della specie si allevano anche abbastanza facilmente.
Alcuni nomi a cui puoi cercare sono: Neocaridina heteropoda var. red cherry, Neocaridina zhangjiajiensis sp. "White Pearl".

Queste due sono molto resistenti e si allevano facilmente, e si adattano bene all'acqua del rubinetto (se sei di Milano).

Sono detrivore, cioè mangiano un po quello che trovano in giro per la vasca: alghette, foglie morte, microfauna, funghi... Vanno alimentate con alghe e verdura.

Se sei deciso per mettere anche qualche pesce, devi considerare che i gamberetti sono mangiati da praticamente tutti i pesci in vendita, quindi devi andare su pesci molto piccoli (Boraras maculata, Microdevario kubotai ad esempio) che non riescono a mangiare le adulte, oppure sui pochi vegetariani come gli Otocinclus vittatus (questi ultimi arrivano quasi sempre dalla cattura in natura, e vanno inseriti ad acquario ben avviato perché sono delicati).
Per questi pesci però potrebbe essere necessario modificare un po l'acqua di rubinetto, inoltre devono avere spazio per nuotare e essere messe in gruppetti.

Altrimenti, ma proprio al limite come spazi puoi optare per un betta. Ricorda solo che devi avere l'acquario chiuso e che ama le piante galleggianti.

Insomma, il mio consiglio personale è di optare per caridine e lumache, vai sul sicuro e vedrai che viene una cosa semplice da gestire e molto bella a vedersi. In pochi litri così non apprezzeresti i comportamenti "sociali" delle Boraras e con gli arredi lo spazio per il nuoto dei pesci è molto, forse troppo poco.

E te lo dico perché anche io partii con un 24 litri ma lasciai perdere l'idea dei pesci perché effettivamente erano strettini. Ora ho un 60 litri ma sono innamorato dei gamberetti e delle lumache sono animali molto interessanti

DIT: Scritto così sembra che ti consiglio le rasbore e gli otocinclus, ma non è così: per me meglio solo gamberetti e lumache li dentro. Era più una informativa generale sui problemi che dovrai affrontare coi pesci in una vasca così piccina.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13133 seconds with 14 queries