AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccolo acquario in via di allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390947)

Franco_64 15-09-2012 02:26

Piccolo acquario in via di allestimento
 
Ciao a tutti,

mi sono comprato un piccolo acquario da 26 litri (uno di quelli cubici) che sto allestendo pian piano. Per ora ho messo l'acqua e il fondo (granulato scuro abbastanza grosso); domani (oggi, sabato) volevo andare a prendere un po' di piante e faccio partire il filtro. Ma non ho fretta; farò le cose con calma e voglio creare un ecosistema dove i pesci possano vivere bene (considerando le piccole dimensioni dell'acquario). E che sia anche bello da vedere.

Non è il mio primo acquario, avendone avuto uno qualche anno fa, quindi qualcosa già so.

Il mio obiettivo è creare un ambiente dove i pesci vivano sani, non sovraffollato.
Pensavo ai quasi inevitabili Guppy, che mi piacciono, sono piccoli e simpatici e si adattano all'acqua che presumibilmente ho a disposizione (che, visto che sono di Milano, mi sa che è abbastanza dura). Mi chiedevo però, visto le piccole dimensioni dell'acquario, quanti ne posso mettere e se è il caso di abbinare anche qualche altre specie.

Ciao e grazie per le risposte!

cicca_lo 15-09-2012 08:53

CIao e benvenuto!
26 litri sono un po' pochi per mettere chissà quanti pesci! penso che comunque pochi esemplari di guppy possano andare bene, ma nient'altro ...magari un paio di caridine per il fondo. Per le piante, se non hai un grosso impianto luci e non hai intenzione di fertilizzare, sono anubias (ce ne sono di tantissimi tipi), cryptocoryne (anch'esse di tantissimi tipi), microsorium e qualche pianta galleggiante (lemna minor su tutte)

alexfdj 15-09-2012 08:59

in 26 litri lordi nessun pesce, tantomeno i guppy che si riproducono a go-go

Un bel caridinaio sicuramente si. Dacci qualche informazione in più sulla parte tecnica (filtro, luce) e posta qualche foto.

Atari 15-09-2012 09:04

Ciao,

Purtroppo 26 litri cubici sono davvero pochini per opitare pesci, devi pensare molto bene alla fauna anche perché tra fondo, piante e arredi da 26 è un attimo passare a 22:-)

Può diventare un bel caridinaio con qualche gasteropode che ti garantisco danno belle soddisfazioni anche loro.

Comunque prima di tutto pensa a come allestire, se non hai messo il fondo fertile eviterei piante radicate come le crypto, ma abbonderei con le piante da legare a tronchi o arredi come anubias, microsorum e muschi vari.
Se ti piacciono puoi inserire anche le famose alghe a palla, le cladophore.
Muschi e cladophore sono molto apprezzate dai gamberetti tra l'altro.

Ricorda che devi fare la maturazione del filtro, quindi aspetta almeno un mesetto e procurati i test a reagente dell'acqua.

dave81 15-09-2012 09:10

il vero problema è proprio la forma cubica! anche i cubi con tanti litri in realtà hanno i litri mal distribuiti perchè la base quadrata fa sì che lo spazio per il nuoto in linea retta sia sempre ridotto, se non lungo la diagonale... quindi saranno anche belli ma sono poco funzionali. e comunque in 26 litri ci puoi mettere solo caridine o un Betta.

Franco_64 15-09-2012 10:20

Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!

Jessyka 15-09-2012 11:04

Ho capito che è il tuo unico acquario, ma inserire sole caridine è l'unico modo per evitare nanismo, morti "inspiegabili" e un ambiente poco stabile.
Ora, un Betta ci potrebbe stare, ma vasca chiusa e attento alle caridine, se becchi Il Betta sbagliato...Amen!
Ergo vedi te ma purtroppo il fatto che sia cubico e non rettangolare leva veramente tanto spazio.
Che te ne fai di una stanza 2x2 e alta 8...
Chiaramente la metafora è solo tale, in quanto le nostre stanze facilmente sono cubiche.

Atari 15-09-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Franco_64 (Messaggio 1061821079)
Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!

Qui su questo forum abbiamo una apposita sezione dove puoi trovare risposta alle tue domande, altrimenti puoi consultare la varia documentazione sulla rete.
Testi sulle caridine ancora non ce ne sono molti, anche perché la loro classificazione è molto mutevole e le varie spieci hanno cambiato calssificazione in tempi recenti.

Comunque a grandi linee le caridine più trovabili nei negozi si dividono in caridine e neocaridine. Le prime sono più grosse e sono difficilmente riproducibili in acquario (es: Caridina Multidentata), le seconde sono molto più piccine e a seconda della specie si allevano anche abbastanza facilmente.
Alcuni nomi a cui puoi cercare sono: Neocaridina heteropoda var. red cherry, Neocaridina zhangjiajiensis sp. "White Pearl".

Queste due sono molto resistenti e si allevano facilmente, e si adattano bene all'acqua del rubinetto (se sei di Milano).

Sono detrivore, cioè mangiano un po quello che trovano in giro per la vasca: alghette, foglie morte, microfauna, funghi... Vanno alimentate con alghe e verdura.

Se sei deciso per mettere anche qualche pesce, devi considerare che i gamberetti sono mangiati da praticamente tutti i pesci in vendita, quindi devi andare su pesci molto piccoli (Boraras maculata, Microdevario kubotai ad esempio) che non riescono a mangiare le adulte, oppure sui pochi vegetariani come gli Otocinclus vittatus (questi ultimi arrivano quasi sempre dalla cattura in natura, e vanno inseriti ad acquario ben avviato perché sono delicati).
Per questi pesci però potrebbe essere necessario modificare un po l'acqua di rubinetto, inoltre devono avere spazio per nuotare e essere messe in gruppetti.

Altrimenti, ma proprio al limite come spazi puoi optare per un betta. Ricorda solo che devi avere l'acquario chiuso e che ama le piante galleggianti.

Insomma, il mio consiglio personale è di optare per caridine e lumache, vai sul sicuro e vedrai che viene una cosa semplice da gestire e molto bella a vedersi. #17 In pochi litri così non apprezzeresti i comportamenti "sociali" delle Boraras e con gli arredi lo spazio per il nuoto dei pesci è molto, forse troppo poco.

E te lo dico perché anche io partii con un 24 litri ma lasciai perdere l'idea dei pesci perché effettivamente erano strettini. Ora ho un 60 litri ma sono innamorato dei gamberetti e delle lumache :-)) sono animali molto interessanti #36#

DIT: Scritto così sembra che ti consiglio le rasbore e gli otocinclus, ma non è così: per me meglio solo gamberetti e lumache li dentro. Era più una informativa generale sui problemi che dovrai affrontare coi pesci in una vasca così piccina.

Jessyka 15-09-2012 11:06

Ah scusa, se vai a fine "forum" trovi una macro sezione dedicata a questi animali!;)

ANGOLAND 15-09-2012 11:22

ultimo motivo per evitare pesci: le vaschette piccole come quella che hai scelto sono le più difficili da gestire e richiedono le maggiori cure e conoscenze; è indispensabile instaurare fin dall'inizio importanti interazioni fra gli elementi minerali, vegetali e microbiologici in modo da sopperire ai carichi organici legati alla popolazione inserita.
fai un bel fondo fertile ora che stai avviando, così potrai sbizzarrirti con belle piante; protagoniste della vasca: neocaridine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13537 seconds with 13 queries