Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2012, 15:45   #1
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
una domanda, se prendessi tipo 100ml di zooplancton dal mio negoziante, poi lo metto tipo in una bottiglia da 1,5lt/2 con un areatore, ci aggiungo acqua nuova salta, alimento con phyto vivo, ah lo tengo a temperatura ambiente e senza luce diretta.


poi quando lo doso in vasca aspiro tutto e verso, secondo voi può funzionare?

spero di essere stato chiaro.
intanto dipende da che zooplancton intendi... stavamo appunto discutendo dell'alimentazione dei copepodi. l'ambiente di allevamento sembra a posto, informati sulla salinità in cui il tuo negoziante lo tiene. prima di versarlo in vasca forse è meglio filtrarlo, cioè separare le bestiole dall'acqua di coltura
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 16:05   #2
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 43
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leo.agu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
una domanda, se prendessi tipo 100ml di zooplancton dal mio negoziante, poi lo metto tipo in una bottiglia da 1,5lt/2 con un areatore, ci aggiungo acqua nuova salta, alimento con phyto vivo, ah lo tengo a temperatura ambiente e senza luce diretta.


poi quando lo doso in vasca aspiro tutto e verso, secondo voi può funzionare?

spero di essere stato chiaro.
intanto dipende da che zooplancton intendi... stavamo appunto discutendo dell'alimentazione dei copepodi. l'ambiente di allevamento sembra a posto, informati sulla salinità in cui il tuo negoziante lo tiene. prima di versarlo in vasca forse è meglio filtrarlo, cioè separare le bestiole dall'acqua di coltura

ciao leo, beh giorni fa ho preso il phyto vivo e lo zoo sempre vivo, lui lo alleva in dei cilindroni belli grandi della planctech o na roba del genere, e smuove l acqua con areatore se nn erro, a quanto ho visto fare, lui si regola così, quando vede che il cilindrone dello zoo diventa più chiaro allora prende un pò di phito e lo versa nello zoo.

in questa culutra di zoo mi ha detto che ci sono rotiferi e copepodi, ora ho capito come tu mi spiegasti che ci sono tante razze di copepodi, cmq questa in particolare del mio negoziante sono molto più piccini rispetto a quelli che presi da te, poi magari sarà stato anche perchè questi erano più giovani nn so...

ti dirò sempre il mio negoziante nn mi ha detto di setacciarli, ma sempllicemnte aspirare la dose che mi serve e vai con dio in vasca, tra l altro ho preso anche skim stop, in modo da nn dover star li a sbicchierare ecc e funziona.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
copepodi , fito , rotiferi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15969 seconds with 14 queries