Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2012, 11:00   #21
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
OPSS!
Io a tutt'oggi mantengo quella coltura, di cui a Cerea distribuii vari starter. e ce ne saranno per l'acquabeach!
a Cesena sicuramente mi fermo da te a fare scorte
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2012, 12:13   #22
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
piccolo promemoria ......
Quote:
Divieti e regole di comportamento per i negozianti del settore
.............
3a) I negozianti sono tenuti a mantenere un comportamento rigorosamente corretto e cioè a comportarsi come se fossero dei normali utenti. Sono benvenuti tutti i negozianti che partecipano alla vita del forum unicamente con passione e con spirito altruistico per aiutare e dare consigli (e ce ne sono tanti), ma non sono assolutamente consentiti messaggi ambigui con l’intento di farsi in qualche modo pubblicità. I messaggi di questo tipo saranno cancellati dai moderatori e nel caso di recidività seguirà l’espulsione dalla community. Saranno i moderatori, di volta in volta a decidere la buona o cattiva fede del senso del messaggio ed il loro giudizio è insindacabile.
cerchiamo di attenerci al regolamento al fine di evitare problemi ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 15:01   #23
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
una domanda, se prendessi tipo 100ml di zooplancton dal mio negoziante, poi lo metto tipo in una bottiglia da 1,5lt/2 con un areatore, ci aggiungo acqua nuova salta, alimento con phyto vivo, ah lo tengo a temperatura ambiente e senza luce diretta.


poi quando lo doso in vasca aspiro tutto e verso, secondo voi può funzionare?

spero di essere stato chiaro.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 15:45   #24
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
una domanda, se prendessi tipo 100ml di zooplancton dal mio negoziante, poi lo metto tipo in una bottiglia da 1,5lt/2 con un areatore, ci aggiungo acqua nuova salta, alimento con phyto vivo, ah lo tengo a temperatura ambiente e senza luce diretta.


poi quando lo doso in vasca aspiro tutto e verso, secondo voi può funzionare?

spero di essere stato chiaro.
intanto dipende da che zooplancton intendi... stavamo appunto discutendo dell'alimentazione dei copepodi. l'ambiente di allevamento sembra a posto, informati sulla salinità in cui il tuo negoziante lo tiene. prima di versarlo in vasca forse è meglio filtrarlo, cioè separare le bestiole dall'acqua di coltura
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 16:05   #25
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leo.agu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
una domanda, se prendessi tipo 100ml di zooplancton dal mio negoziante, poi lo metto tipo in una bottiglia da 1,5lt/2 con un areatore, ci aggiungo acqua nuova salta, alimento con phyto vivo, ah lo tengo a temperatura ambiente e senza luce diretta.


poi quando lo doso in vasca aspiro tutto e verso, secondo voi può funzionare?

spero di essere stato chiaro.
intanto dipende da che zooplancton intendi... stavamo appunto discutendo dell'alimentazione dei copepodi. l'ambiente di allevamento sembra a posto, informati sulla salinità in cui il tuo negoziante lo tiene. prima di versarlo in vasca forse è meglio filtrarlo, cioè separare le bestiole dall'acqua di coltura

ciao leo, beh giorni fa ho preso il phyto vivo e lo zoo sempre vivo, lui lo alleva in dei cilindroni belli grandi della planctech o na roba del genere, e smuove l acqua con areatore se nn erro, a quanto ho visto fare, lui si regola così, quando vede che il cilindrone dello zoo diventa più chiaro allora prende un pò di phito e lo versa nello zoo.

in questa culutra di zoo mi ha detto che ci sono rotiferi e copepodi, ora ho capito come tu mi spiegasti che ci sono tante razze di copepodi, cmq questa in particolare del mio negoziante sono molto più piccini rispetto a quelli che presi da te, poi magari sarà stato anche perchè questi erano più giovani nn so...

ti dirò sempre il mio negoziante nn mi ha detto di setacciarli, ma sempllicemnte aspirare la dose che mi serve e vai con dio in vasca, tra l altro ho preso anche skim stop, in modo da nn dover star li a sbicchierare ecc e funziona.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 11:56   #26
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
segui le indicazioni del negoziante, se lui li fa campare così, non vedo perchè cambiare. magari facci sapere che zooplancton è.
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 20:46   #27
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiorniamo ........ i rotiferi vanno alla grande ........ anche troppo .... per una mia disattenzione mi sono ritrovato tutti i contenitori del dosatore pieno di rotiferi
ho filtrato tutto e gettato ....... in vasca
ho rimesso in moto il tutto ....... i rotiferi con il dosaggio continuo di fito si riproducono alla grande ...... i copepodi no
i copepodi li allevo in una vaschettina con acqua verde e cibo finissimo per coralli ....... ogni giorno ne prelevo un po da dosare in vasca si riproducono abbastanza velocemente ....non come i rotiferi ma non mi lamento

devo confessare che l'interesse per fito , rotiferi e copepodi è pari a quello della vasca a cui sono destinati ....... sò malato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 10:22   #28
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Alla grande Stefano66,
Prova in caso a somministrare rotiferi ai copepodi e vedi se succee un aumento della velocità riproduttiva.
Effetti in vasca?
Foto?
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 11:26   #29
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide,
io alimento il tuo ceppo con rotiferi e lievito. (forse nella coltura ho anche na pacca di ciliati) ... il numero mi sembra aumentato.
Se riesco faccio delle foto.
Ne approfitto per dare anche io qualche osservazione della mia attuale esperienza:
I copepodi ho notato che stanno meno nella colonna d'acqua ma tendono a posarsi sul fondo o sui vetri e si fermano sul sedimento. Ho fatto tre contenitori con lo starter preso a cesena uno con rotiferi e copepodi, uno con solo rotiferi e uno con con rotiferi e copepodi senza areazione.
Dopo 7 gg la cultura senza areazione è quasi schiattata .. quella con solo copepodi nutriti con secco e lievito sembra tenere mentre sembra aumentato quella con i rotiferi.
Uso lo stesso ciclo di illuminazione del fito ma non li alimento a fito perchè non ne ho ancora abbastanza.
Sia ai rotiferi che ai copepodi cambio il 100% dell'acqua ogni 5 giorni. Alimento per il momento tutto a lievito da questa sera dovrei avere pronto anche la nano.

OT: chi sa dove posso trovare informazioni su come pulire il microscopio?
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 16:12   #30
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Alla grande Stefano66,
Prova in caso a somministrare rotiferi ai copepodi e vedi se succee un aumento della velocità riproduttiva.
Effetti in vasca?
Foto?
ho gia provato ...... con alimento in polvere hanno una marcia in più
in vasca sono aumentati gli animaletti spontanei , spugne e spirografi .... anche i coralli sembrano gradire

foto ........ pessime

copepodi ...... si notano solo sulla destra nella parete ....... ce ne sono tantissimi sul fondo e che nuotano



rotiferi





fito



dosatore spartano

__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
copepodi , fito , rotiferi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29533 seconds with 14 queries