Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2012, 00:54   #21
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto spesso l'acqua che vendono in questi centri non è di buona qualità. L'ideale sarebbe produrla a casa con un proprio impianto.
__________________
La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.

primoleo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2012, 08:19   #22
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi... Non esageriamo. La fprmazione di diatomee in fase di maturazione è quasi una tappa obbligata... Inutile stare a fare mille test. Un pó di pazienza ed in genere tra l'azione delle lumache e il consumo di tutti i silicati da parte delle stesse diatomee, spariranno come sono venute.

Le ho avute anche io e se ne sono andate senza che facessi nulla (e uso acqua fatta da me... )

Il problema esisterebbe se dopo diverse settimane le alghe persistono o se appaiono in un acquario maturo....
Ma non è questo il caso, non mi preoccuperei piú di tanto.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 08:41   #23
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me si tratta solamente di aspettare... devo esaurire i silicati, è un normale processo di maturazione.
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 10:24   #24
ElisaModena
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Modena/ Zappolino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok..quindi secondo voi devo aspettare, e magari introdurre una qualche stella in modo che aiuti un pò nella pulizia...?anche perchè non ho la possibilità di produrla io l'acqua in casa..dovrei sempre comprarla..
intanto vi ringrazio..
ElisaModena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 10:38   #25
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io non introdurrei mulla, al massimo qualche lumaca turbo. devi trovare un modo per metterti un impiantino ad osmosi sennò ti stufi presto di andare a comprare l'acqua
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 14:11   #26
Darksunshine
Guppy
 
L'avatar di Darksunshine
 
Registrato: Aug 2012
Città: Osimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho messo una stella perche mi piaceva...pulisce la sabbia molto bene secondo me(almeno la mia) pero ecco io l'ho presa per evitare un accumulo di materiale organico nella sabbia...non perche avevo problemi...la mia è stata una scelta estetica...mi piaceva e ho notato che puliva...i paguri a me non piacciono molto snke se li ho perche quando si muovono se hai qualcosi di traballante sicuro che lo butta giu...è un pikkolo carro armato pero se non hai problemi in queste cose loro aiutano senz'altro...ma come ti è stato detto...è una tappa della maturazione quindi saranno destinate a scomparire da sole...se poi vedi che nella sabbia ci sono pezzi di cibo e escrementi di pesci allora puoi pensare a mettere pulitori(stelle o paguri o chi piiu ne ha piu ne metta)
Darksunshine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:28   #27
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
Ragazzi... Non esageriamo. La fprmazione di diatomee in fase di maturazione è quasi una tappa obbligata... Inutile stare a fare mille test. Un pó di pazienza ed in genere tra l'azione delle lumache e il consumo di tutti i silicati da parte delle stesse diatomee, spariranno come sono venute.

Le ho avute anche io e se ne sono andate senza che facessi nulla (e uso acqua fatta da me... )

Il problema esisterebbe se dopo diverse settimane le alghe persistono o se appaiono in un acquario maturo....
Ma non è questo il caso, non mi preoccuperei piú di tanto.
quoto.
Però a guardare la foto della vasca non vedete qualcosa di strano? Tipo tutta quella sabbia? E' un dsb o cosa? E se è un dsb, mi pare che coi tempi di maturazione Elisa abbia corso veramente troppo.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 17:00   #28
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non introdurre nulla... In genere dalle rocce ti trovi in vasca stomatelle e altre lumache che faranno il loro lavoro e aumenteranno fino a quando le diatomee saranno finite
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 17:29   #29
ElisaModena
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Modena/ Zappolino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ve bene..non introduco nulla..lascio fare il suo corso..grazie dei consigli..
ora esco per andare a prendere i test per la misurazione dei valori a casa, e nel frattempo li faccio anche misurare al negozio!
------------------------------------------------------------------------
vi saprò dire cosa mi dicono al negozio..e come mi consigliano loro di procedere..
------------------------------------------------------------------------
mi piacerebbe sapere cosa intendete con il termine "dsb"??

Ultima modifica di ElisaModena; 11-09-2012 alle ore 17:31. Motivo: Unione post automatica
ElisaModena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 17:37   #30
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Elisa, dsb sta per deep sand bed (o qualcosa di simile) e si tratta di un metodo di gestione differente rispetto al classico sistema berlinese (cioè in sostanza rocce vive + schiumatoio).
Il dsb prevede l'utilizzo di un fondo di sabbia dello spessore di circa 10/12 cm, con l'utilizzo di un quantitativo di rocce vive significativamente inferiore rispetto al berlinese.
Io di dsb non so molto, ma è sicuro che i tempi di maturazione siano più lunghi rispetto al metodo berlinese.

In particolare nel metodo berlinese l'uso della sabbia non è molto incentivato, al limite suggerendo di inserire una spolveratina di sabbia giusto per coprire il vetro di fondo.
Nel tuo acquario invece è presente una montagna di sabbia, che se non è stata inserita intenzionalmente, con qualche idea di gestione alla base, rischia di crearti solo problemi.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gialla , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17002 seconds with 14 queries