Ho il piacere di presentarvi la mia 4° realizzazione.
Nella realizzazione della plafoniera ho utilizzato led da 3w Satisled.
Misure della scocca 115*80*3,5.
Ho inserito:
nr.9 led U.V.;
nr.54 led R.B. da 445 e 450nm;
nr.117 led White da 30.000K.
nr.6 circuiti driver non dimmerabili temporizzati, per ora raggruppati in modo da avere nr.3 fasi di accensione ed orari diversi collegati a 3 timer meccanici. (sono possibili 6 fasi di accensione).
nr.10 driver non dimmerabili 10/18;
nr.2 trasformatori per le ventole.
Orari di accensione dei led:
1°) dalle 10.00 alle 21.00= nr.9 U.V. + nr.10 R.B. da 445nm + nr.8 R.B. da 450nm + nr.9 white;
2°) dalle 11.00 alle 20.00= nr.18 R.B. da 445nm + nr.18 R.B. da 450nm + nr.54 white;
3°) dalle 12.00 alle 15.00= nr.54 white.
Ventilazione nella plafo nr.3 ventole da 20;
fatti 4 fori da 7 con aggiunta di griglia estetica per la fuoriuscita dell'aria calda in aggiunta agli innumerevoli fori da 1 nella parte sottostante e sul retro.
Ventilazione nella scatola a terra con i 10 driver 10/18 satisled = nr.2 ventole da 8mm.
I led sono stati fissati con viti. Utilizzo di pasta termoconduttiva.
Ho utilizzato policarbonato compatto trattato U.V., per la copertura dei led.
La plafoniera viene sospesa con un kit e dei cavi attaccati a due staffe fissate al muro.
foto per Gian: ho usato i tuoi pistoni a cui ho aggiunto/avvitato un sostegno per il cavo in acciaio
particolare del profilo cilindrico in alluminio da 1cm a cui si appoggia il policarbonato
altre foto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385049
grazie
