|
Originariamente inviata da camiletti
|
Beh, visto che è come se fossero nel mare...( gli animali girano..le spugne si riproducono, i coralli crescono...eccecc)
|
In linea teorica hai ragione, in pratica a mio parere le lasciano troppo poco a maturare e quindi la colonizzazione avviene solo sulla parte superficiale delle rocce. La parte interna, quella dove si insediano i batteri per la denitrificazione, in realà rimane molto poco colonizzata. Per questo motivo le rocce "pescate" sono meglio di quelle di allevamento.
Il problema è che quando arrivano da noi ce le spacciano per pescate quando in realtà, nella maggior parte dei casi, sono di allevamento.