Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2012, 16:52   #1
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
I tannini contribuiscono ad acidificare l'acqua ma ovviamente l'effetto lo vedi se hai durezze basse e comunque non penso siano miracolosi , nemmeno se parliamo di legni di buone dimensioni .
Cioe' non credo siano ai livelli dei ceppi di legno che utilizziamo per gli acquari .
Se non li puoi bollire gli dai una sciacquata e li metti in vasca , la corteccia si sarebbe staccatta presto ma forse lasciandola avevi un migliore effetto sull'acqua ( come colorazione , vista la prova che hai fatto ) e massimo la toglievi una volta sul fondale .
A seconda della loro grandezza impiegheranno piu'o meno tempo per assorbire l'acqua ma vale la pena di aspettare perche' il risultato e' stupendo .
C'e' un utente che ha due vashe gemelle quì sul forums ... una delle due e' fatta come credo tu voglia fare la tua .... davvero bella .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 17:37   #2
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
I tannini contribuiscono ad acidificare l'acqua ma ovviamente l'effetto lo vedi se hai durezze basse e comunque non penso siano miracolosi , nemmeno se parliamo di legni di buone dimensioni .
Cioe' non credo siano ai livelli dei ceppi di legno che utilizziamo per gli acquari .
Se non li puoi bollire gli dai una sciacquata e li metti in vasca , la corteccia si sarebbe staccatta presto ma forse lasciandola avevi un migliore effetto sull'acqua ( come colorazione , vista la prova che hai fatto ) e massimo la toglievi una volta sul fondale .
A seconda della loro grandezza impiegheranno piu'o meno tempo per assorbire l'acqua ma vale la pena di aspettare perche' il risultato e' stupendo .
C'e' un utente che ha due vashe gemelle quì sul forums ... una delle due e' fatta come credo tu voglia fare la tua .... davvero bella .
grazie Cursor, per curiosità ho misurato il ph del bicchiere con le cortecce con test sera ed è venuto pH 4 , l'acqua era del rubinetto quindi pH sull'8.... spero non facciano scherzi strani una volta in vasca (ovviamente una volta riallestito lo faccio girare almeno una settimana senza pesci che metterò in una seconda vasca provvisoriamente).

corteccia non l'ho tolta tutta perchè non riuscivo, solo dai tronchetti più grossi (parliamo di diametri di 1,5 cm massimo), i rametti sono ancora al naturale

sai per caso il nome dell'utente delle vaschette gemelle?

ps. la vasca l'allestirò probabilmente il 4 settembre, prima ho impegni universitari....vi tengo aggiornati
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12353 seconds with 14 queries