|
Originariamente inviata da blackstar
|
il fotoperiodo mi sembra un pò cortino, anche se la motivazione che dai è più che giusta forse sarebbe il caso di adottare un altro sistema (coperchio aperto o vantilatore/ventoline)
con 5 ore dai una botta tremenda alle piante. cmq quando aumentarai il fotoperiodo fallo grandulmente, non riportarlo di botto a 10 ore
la popolazione secondo me è da rivedere, anche l'ancistrus non è adatto a quel litraggio
l'epidemia di ictio secondo me è dovuta a nitrati troppo alti.... aumenta la frequenza dei cambi
|
Si il coperchio è già totalmente aperto da giugno; la temperatura (anche grazie al condizionatore in casa) quest'anno non ha mai superato i 29°, nonostante all'esterno abbiamo toccato anche i 35/36° nei giorni più caldi.
come ho già scritto è da inizio agosto che sto cambiano 10 litri d'acqua ogni 3 giorni sia per abbassare i nitrati che per provare a debellare la malattia. Nonostante questo la malattia si sta portando via anche gli ultimi due xipho.
|
Originariamente inviata da Anto86
|
Io toglierei i cardinali e l'ancistrus...non vanno bene in 63l lordi...data di avvio?
|
L'ho avviato il 30/05/2009. L'ancistrus e le 4 caridine sono dentro dall'avvio mentre i Cheirodon axelrodi li ho inseriti nell'ottobre dello stesso anno. A me risultava che comunque 60 litri fossero il litraggio minimo dell'ancistrus e come ho già detto gli Axerlodi li ho dovuti adottare e salvare dalla convivenza con dei carassi.
Voi come lo ripopolereste? Accetto consigli
