![]() |
Juwel Rekord 600: la mia prima vasca!
Buongiorno a tutti!
Sono iscritto al forum da qualche anno ma non ho mai trovato il "coraggio" di descrivere il mio acquario prima d'ora. Mi sono finalmente deciso, perciò eccolo qui! http://s11.postimage.org/q8vpmoran/IMG_1382.jpg Vasca: Juwel Rekord 600 Misure: 60x30x36 cm Capacità: 63 lt Filtro: preinstallato interno (Lana di perlon, spugne nere, verde e blu in ordine, in dotazione) Illuminazione: 1 neon da 15 W Fotoperiodo: 10 ore (dalle 10 alle 20), in estate 5 ore (dalle 5 alle 10) per non far innalzare troppo la tempertura Fondo: Fondo Fertile, Ghiaietta da 3 mm circa Legno: Legno di mangrovia Flora: 1 x Echinodorus Amazonicus 5 x Anubias Nana 1 x Vesicularia Reticularia Non utilizzo fertilizzanti. Fauna: 4 x Cheirodon axelrodi 1 x Ancistrus sp. F 4 x Caridina japonica 2 x Xiphophorus Variatus Alimentazione 1 volta al giorno con microgranulato della Tropical Fish Food Valori (al 7/8): pH 7,5 KH 8 No2 0 No3 150 (si è altissimo, dovuti ai cambi d'acqua che ho fatto con troppa poca frequenza) Per abbassare i nitrati, dal 7/8 ho effettuato un cambio parziale dell'acqua più o meno ogni tre giorni con 5 lt di acqua di rubinetto e 5 di osmosi lasciata decantare una notte. Questa estate putroppo ho avuto un'epidemia che ha colpito tutti i platy, che presentavano macchie bianche. Purtroppo non sono riuscito a curarla e anche gli ultimi due superstiti temo che facciano la stessa fine (hanno le macchie anche loro, sembra in stato avanzato) -20 Detto questo, secondo voi la malattia si ripresenterà ancora? Se si, che fare? Grazie per le risposte e buona serata! Gianluca :-) |
Nella foto non riesco bene a vedere la vasca anche se sembra carina!per la malattia mi dispiace e non so se si ripresenterà.Passando alle piante ,io ne metterei alcune a rapida crescita.
|
i valori ( ph e durezze) sono troppo alti per i axelrodi, inoltre la vasca deve essere lunga oltre 1 metro per farli nuotare discretamente !
|
Quote:
Quote:
|
una nome di una pianta a crescita veloce : egeria densa .
|
il fotoperiodo mi sembra un pò cortino, anche se la motivazione che dai è più che giusta forse sarebbe il caso di adottare un altro sistema (coperchio aperto o vantilatore/ventoline)
con 5 ore dai una botta tremenda alle piante. cmq quando aumentarai il fotoperiodo fallo grandulmente, non riportarlo di botto a 10 ore la popolazione secondo me è da rivedere, anche l'ancistrus non è adatto a quel litraggio l'epidemia di ictio secondo me è dovuta a nitrati troppo alti.... aumenta la frequenza dei cambi |
Io toglierei i cardinali e l'ancistrus...non vanno bene in 63l lordi...data di avvio?
|
Quote:
come ho già scritto è da inizio agosto che sto cambiano 10 litri d'acqua ogni 3 giorni sia per abbassare i nitrati che per provare a debellare la malattia. Nonostante questo la malattia si sta portando via anche gli ultimi due xipho. :-( Quote:
Voi come lo ripopolereste? Accetto consigli :-) |
Ma per debellare l'ictio non potresti fare un ciclo di faunamor? #24
|
no il problema è che non è ictio...
appena riesco posto una foto di un platy corallo che aveva la stessa malattia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl