Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Adesso vi provoco un po'
Ogni volta che appare qualcuno che ha una conoscenza dei led la domanda è sempre la stessa "quanti blu, quanti fuxia, e da quanto da 3 o da 3000" ecc. ecc.
Esiste qualcuno in questo forum in grado di dire che luce serve (intesa come dato tecnico) e in che quantità? Per intenderci c'è qualcuno che saprebbe disegnare il grafico dello spettro necessario? In caso ci sia questo personaggio con i led si può ottenere quella richiesta, se si va su prodotti seri il datasheet esiste, e come dicevano in un mitico film "SI-PUO'-FARE!!"
Una volta fatto il calcolo e verificato quali sono i led necessari e in che quantità allora si fanno i conti dei soldi.
Adesso vi provoco un po'
Ogni volta che appare qualcuno che ha una conoscenza dei led la domanda è sempre la stessa "quanti blu, quanti fuxia, e da quanto da 3 o da 3000" ecc. ecc.
Esiste qualcuno in questo forum in grado di dire che luce serve (intesa come dato tecnico) e in che quantità? Per intenderci c'è qualcuno che saprebbe disegnare il grafico dello spettro necessario? In caso ci sia questo personaggio con i led si può ottenere quella richiesta, se si va su prodotti seri il datasheet esiste, e come dicevano in un mitico film "SI-PUO'-FARE!!"
Una volta fatto il calcolo e verificato quali sono i led necessari e in che quantità allora si fanno i conti dei soldi.
allora..esiste una soluzione perfetta? del tipo..per una vasca di 100 litri esiste una fonte luminosa perfetta? che sia essa t5 t8 hqi? trovata questa e analizzato il suo spettro luminoso si capiscono le quantità che poi andrai a sostituire con i led..io proverei cosi..
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO
Ultima modifica di orpheus; 24-08-2012 alle ore 13:41.
Motivo: Unione post automatica
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO
Ok, però quello che volevo dire è oltre. La HQI pur andando benissimo sarà comunque già un compromesso al ribasso rispetto all'ideale o no? Se si mira a fare una copia di un compromesso si otterrà comunque qualcosa di peggiore o al massimo uguale e magari per "ricopiare" alcune caratteristiche non necessarie si aumentano costi e difficoltà.
Se poi ci limitiamo a copiare male una HQI avranno sempre ragione i fan delle lampade a dire che le HQI sono meglio
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO
Ok, però quello che volevo dire è oltre. La HQI pur andando benissimo sarà comunque già un compromesso al ribasso rispetto all'ideale o no? Se si mira a fare una copia di un compromesso si otterrà comunque qualcosa di peggiore o al massimo uguale e magari per "ricopiare" alcune caratteristiche non necessarie si aumentano costi e difficoltà.
Se poi ci limitiamo a copiare male una HQI avranno sempre ragione i fan delle lampade a dire che le HQI sono meglio
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO
Ok, però quello che volevo dire è oltre. La HQI pur andando benissimo sarà comunque già un compromesso al ribasso rispetto all'ideale o no? Se si mira a fare una copia di un compromesso si otterrà comunque qualcosa di peggiore o al massimo uguale e magari per "ricopiare" alcune caratteristiche non necessarie si aumentano costi e difficoltà.
Se poi ci limitiamo a copiare male una HQI avranno sempre ragione i fan delle lampade a dire che le HQI sono meglio
Il problema principale e' che per poter eguagliare (sempre che sia effettivamente possibile) lo spettro di una HQI (come compromesso) o meglio la luce naturale...servirebbero molti LED di diverso spettro.....l'uno dall'altro complicando non poco la loro giusta miscelazione.....rischiando un bel arlecchino in vasca....oppure usare tantissimi LED vicinissimi l'uno dall'altro ma per ovvie ragioni di bassa potenza.....quindi non high power LED ma LED tipo strip la cui penetrazione in vasca e' tutta da verificare.......pero' alla fine ci creiamo tanti problemi......ma c' e' chi con una plafo LED di "vecchia" generazione" ha ottenuto dei grandi risultati....certo con difficolta' ma se per questo con qualsiasi illuminazione non e' facile ottenere simili risultati.......(ovviamente mi riferisco alla vasca del mese)
Il problema principale e' che per poter eguagliare (sempre che sia effettivamente possibile) lo spettro di una HQI (come compromesso) o meglio la luce naturale...servirebbero molti LED di diverso spettro.....l'uno dall'altro complicando non poco la loro giusta miscelazione.....rischiando un bel arlecchino in vasca....oppure usare tantissimi LED vicinissimi l'uno dall'altro ma per ovvie ragioni di bassa potenza.....quindi non high power LED ma LED tipo strip la cui penetrazione in vasca e' tutta da verificare.......pero' alla fine ci creiamo tanti problemi......ma c' e' chi con una plafo LED di "vecchia" generazione" ha ottenuto dei grandi risultati....certo con difficolta' ma se per questo con qualsiasi illuminazione non e' facile ottenere simili risultati.......(ovviamente mi riferisco alla vasca del mese)[/QUOTE]
secondo me non usando le lenti e mettendo vari led colorati (warm white,cool white, blu, royal blu, ciano, rossi, verdi e uv) in vasca si miscelano bene e nn si notano i vari colori distintamente bensì si mischiano. certo che eguagliare la luce naturale sarebbe il top...ma sarà possibile?
Va bene Billy, può essere che il risultato sia questo.... ma anche no, sei già saltato alle conclusioni e all'analisi dei soldi.
Se il led fa schifo o è una meraviglia confutiamolo con dei calcoli perchè, e questo è il topic del thread, altrimenti abbiamo solo dubbi, miti e curiosità.
Queste discussioni sui led degradano sempre nella risposta facile e generale, eventualmente con qualche ricetta tipo 20Bianchi 16 blu 4 rossi.... che sono avidentemente a occhiometro o peggio buttate la (tanto nessuno proverà la tua ricetta)
Queste discussioni sui led degradano sempre nella risposta facile e generale, eventualmente con qualche ricetta tipo 20Bianchi 16 blu 4 rossi.... che sono avidentemente a occhiometro o peggio buttate la (tanto nessuno proverà la tua ricetta)
infatti, in sta discussione niente ricette sui numeri ma sulla qualità
gianlu....lo sai che infatti non ho capito niente di quello che hai scritto?
cmq ora provo a mischiare il pastello blu col giallo per vedere se esce il verde....
(P.S. gianlu...ma anche la luce bianca è la somma di tutti i colori....shhhshhh non ti ho detto niente io eh? )
Va bene Billy, può essere che il risultato sia questo.... ma anche no, sei già saltato alle conclusioni e all'analisi dei soldi.
Se il led fa schifo o è una meraviglia confutiamolo con dei calcoli perchè, e questo è il topic del thread, altrimenti abbiamo solo dubbi, miti e curiosità.
Queste discussioni sui led degradano sempre nella risposta facile e generale, eventualmente con qualche ricetta tipo 20Bianchi 16 blu 4 rossi.... che sono avidentemente a occhiometro o peggio buttate la (tanto nessuno proverà la tua ricetta)
Veramente non ho pensato minimamente ai soldi.....ma solo alle eventuali complicazioni di natura tecnica che comporterebbe l'uso di tanti LED di "gradazione" diversa.....che per forza di cose (spazi minimi tra un LED e l'altro)...sarebbero più difficilmente miscelabili sulla vasca, poi tutto si può fare e sono d'accordo con te che non ci sono ricette preconfezionate tipo (20 bianchi 16 blu e 4 rossi)....alla fine sempre ad un compromesso si deve arrivare.....come dice giustamente giangi...anche con le HQI non è facile...
Veramente non ho pensato minimamente ai soldi.....ma solo alle eventuali complicazioni di natura tecnica che comporterebbe l'uso di tanti LED di "gradazione" diversa.....che per forza di cose (spazi minimi tra un LED e l'altro)...sarebbero più difficilmente miscelabili sulla vasca, poi tutto si può fare e sono d'accordo con te che non ci sono ricette preconfezionate tipo (20 bianchi 16 blu e 4 rossi)....alla fine sempre ad un compromesso si deve arrivare.....come dice giustamente giangi...anche con le HQI non è facile...
ho eseguito i passaggi velocemente, tu parli di difficoltà e le difficoltà si risolvono ma con dei costi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Kj822001
marnic ??
che vuoi????
Ultima modifica di Marnic; 24-08-2012 alle ore 23:00.
Motivo: Unione post automatica