|
Originariamente inviata da CIKO
|
Credo di aver capito quale sia il vero motivo di questa inarrestabile fonte di inquinamento.
Non ho lavato per niente la sabbia che avevo preso da un'altra vasca in funzione convinto del fatto che fosse bella viva e non servisse.
Eppure dal momento del prelievo all'introduzione in vasca erano passate solo un paio d'ore.
Noto che nel primo centimetro (al di sotto dei ciano) lo strato sabbioso è piuttosto compatto.
Ora provero' a insrire della zeolite,sarei curioso di sostutuire la pompa dello skimmer perchè sono convinto che sia quella anche la causa del problema.
Diversamente non saprei che fare a parte spegnere tutto o aspettare.....sifono?smuovo la sabbia ogni tanto?prendo degli spazzini da fondo?
|
devi sicuramente lavorare sulla parte Tecnica, serve un forte movimento per il DSB, una forte ossigenazione......non sifonare e lascia stare lo strato di sabbia.....quanto tempo ha la vasca? o letto che andavi avanti con solo 4 T5, potrebbe essere che la luce insufficiente non abbia innescato l'ossido riduzione quindi la vasca non e mai partita.......ora con la nuova illuminazione partirà una sorta di maturazione e quindi la vasca deve iniziare a funzionare sempre che la tecnica (Movimento, Skimmer, Interscambio) siano proporzionati e adeguati al litraggio della vasca..
