Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2012, 09:28   #61
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Non penso che il calo del Kh sia dovuto ad un'accelerazione deo Coralli con quei valori Nutrienti......devi ricercare nella Tecnica utilizzata il problema o sulla popolazione dei pinnuti troppo elevata per lo stato della vasca in questo momento.....dosare Batteri e Alimento in un DSB che sembra non funzionare e solo un pagliativo momentaneo.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2012, 09:42   #62
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver capito quale sia il vero motivo di questa inarrestabile fonte di inquinamento.
Non ho lavato per niente la sabbia che avevo preso da un'altra vasca in funzione convinto del fatto che fosse bella viva e non servisse.
Eppure dal momento del prelievo all'introduzione in vasca erano passate solo un paio d'ore.
Noto che nel primo centimetro (al di sotto dei ciano) lo strato sabbioso è piuttosto compatto.

Ora provero' a insrire della zeolite,sarei curioso di sostutuire la pompa dello skimmer perchè sono convinto che sia quella anche la causa del problema.

Diversamente non saprei che fare a parte spegnere tutto o aspettare.....sifono?smuovo la sabbia ogni tanto?prendo degli spazzini da fondo?
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 09:49   #63
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Credo di aver capito quale sia il vero motivo di questa inarrestabile fonte di inquinamento.
Non ho lavato per niente la sabbia che avevo preso da un'altra vasca in funzione convinto del fatto che fosse bella viva e non servisse.
Eppure dal momento del prelievo all'introduzione in vasca erano passate solo un paio d'ore.
Noto che nel primo centimetro (al di sotto dei ciano) lo strato sabbioso è piuttosto compatto.

Ora provero' a insrire della zeolite,sarei curioso di sostutuire la pompa dello skimmer perchè sono convinto che sia quella anche la causa del problema.

Diversamente non saprei che fare a parte spegnere tutto o aspettare.....sifono?smuovo la sabbia ogni tanto?prendo degli spazzini da fondo?
devi sicuramente lavorare sulla parte Tecnica, serve un forte movimento per il DSB, una forte ossigenazione......non sifonare e lascia stare lo strato di sabbia.....quanto tempo ha la vasca? o letto che andavi avanti con solo 4 T5, potrebbe essere che la luce insufficiente non abbia innescato l'ossido riduzione quindi la vasca non e mai partita.......ora con la nuova illuminazione partirà una sorta di maturazione e quindi la vasca deve iniziare a funzionare sempre che la tecnica (Movimento, Skimmer, Interscambio) siano proporzionati e adeguati al litraggio della vasca..
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 09:54   #64
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Mauri
Se hai due minuti guarda la mia tecnica nel profilo e poi dimmi secondo te cosa puo' non essere sufficiente
Spero che la sostituizione delle luci serva da stimolo
Nel frattempo continuo ad attendere
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 10:36   #65
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Mauri
Se hai due minuti guarda la mia tecnica nel profilo e poi dimmi secondo te cosa puo' non essere sufficiente
Spero che la sostituizione delle luci serva da stimolo
Nel frattempo continuo ad attendere
Ho dato un'occhiata, lo Skimmer va bene......che interscambio a la vasca? misura dallo scarico quanta acqua scende con una brocca graduata, le pompe come le tieni? 2 6055 su 300 litri e pochissimo come movimento......il movimento e alla base di un buon funzionamento del DSB.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 16:26   #66
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Non penso che il calo del Kh sia dovuto ad un'accelerazione deo Coralli con quei valori Nutrienti......devi ricercare nella Tecnica utilizzata il problema o sulla popolazione dei pinnuti troppo elevata per lo stato della vasca in questo momento.....dosare Batteri e Alimento in un DSB che sembra non funzionare e solo un pagliativo momentaneo.
Mauri
Se la vasca è gestita con un ottimo movimento ..riempire di batteri utilizzatori di nitrati e fosfati (per la loro stessa riproduzione e crescita) è un buon sistema..il problema è eliminare i morti e trasformare parte dei vivi in cibo..
Traducendo significa ottimo movimento e Skimmer per la prima parte ed un acquario ricco di coralli che si nutrano di batterio plancton ..
Se mancano questi componenti puntare sulla riproduzione batterica peggiorerà la situazione poiché i morti inquineranno..

Ciko
Se hai preso un dsb e ribaltato nella tua vasca hai cambiato le zone e le percentuali ossigeniche e quindi milioni di batteri sono morti e stanno magari putrefacendosi in strati profondi del dsb..

Io sifonerei per bene il dsb anche in profondità..poi una bella cura batterica per ripopolare come si deve..sistema il movimento..metti carbone, limita il cibo..ci vorrà parecchio tempo...secondo me più che a farlo maturare da zero..
Se proprio vuoi un consiglio spassionato aspiralo, lavalo, cambia il 50% dell'acqua, carbone, resine e batteri freschi..in pratica ricomincia..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 17:19   #67
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Mauri
Se la vasca è gestita con un ottimo movimento ..riempire di batteri utilizzatori di nitrati e fosfati (per la loro stessa riproduzione e crescita) è un buon sistema..il problema è eliminare i morti e trasformare parte dei vivi in cibo..
Traducendo significa ottimo movimento e Skimmer per la prima parte ed un acquario ricco di coralli che si nutrano di batterio plancton ..
Se mancano questi componenti puntare sulla riproduzione batterica peggiorerà la situazione poiché i morti inquineranno..
Se la vasca e gestita bene...... hai detto bene, ma non mi sebra corretto consigliare di immettere batteri e alimento se non prima verificare il perfetto funzionamento della parte tecnica.
e non mi sembra il caso consigliare di ribaltare tutto visto che la vasca non ha mai avuto un'ottima illuminazione ma funzionava con un lumino...ecco spiegato il malessere generale.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 17:33   #68
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono dell'idea che se il dsb sta spurgando tonnellate di cadaveri l'unico modo è che qualcuno ne tragga vantaggio..e ripopoli correttamente lo strato di sabbia, quindi altri batteri..parte dei quali verranno schiumati..
Meglio ancora sarebbe eliminare il malessere primario che probabilmente si insidia sotto gli strati di sabbia..l'aumento di luce aumenterà il redox, diminuendo il rischio di accumulo di nitriti e ammoniaca e questo è certo Un bene, nel contempo favorirà la crescita di Alghe ect che elimineranno alcuni nutrienti.., ma basandosi solo su questo ci metterà una vita ad abbassare quei valori..considerando anche che proprio l'eccesso di nutrienti rallenta la crescita ..
Per questo dico che oltre ad agire su ciò che non va nel sistema serve una bella spinta batterica e l'eliminazione di quel cumulo di detriti che potrebbe attualmente essere il dsb..
Anzi considerando che sono mesi che va avanti a valori Alti anche mettendo batteri, mi sa che il problema effettivamente sia il dsb..magari provare a sifonarlo a fondo invece che eliminarlo e dopo rifare la cura batterica..

(In fondo è la logica della medicina occidentale..elimini tutti i batteri con antibiotici e poi rimpinzi di fermenti di lattici..)..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 18:18   #69
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Sono dell'idea che se il dsb sta spurgando tonnellate di cadaveri l'unico modo è che qualcuno ne tragga vantaggio..e ripopoli correttamente lo strato di sabbia, quindi altri batteri..parte dei quali verranno schiumati..
Meglio ancora sarebbe eliminare il malessere primario che probabilmente si insidia sotto gli strati di sabbia..l'aumento di luce aumenterà il redox, diminuendo il rischio di accumulo di nitriti e ammoniaca e questo è certo Un bene, nel contempo favorirà la crescita di Alghe ect che elimineranno alcuni nutrienti.., ma basandosi solo su questo ci metterà una vita ad abbassare quei valori..considerando anche che proprio l'eccesso di nutrienti rallenta la crescita ..
Per questo dico che oltre ad agire su ciò che non va nel sistema serve una bella spinta batterica e l'eliminazione di quel cumulo di detriti che potrebbe attualmente essere il dsb..
Anzi considerando che sono mesi che va avanti a valori Alti anche mettendo batteri, mi sa che il problema effettivamente sia il dsb..magari provare a sifonarlo a fondo invece che eliminarlo e dopo rifare la cura batterica..

(In fondo è la logica della medicina occidentale..elimini tutti i batteri con antibiotici e poi rimpinzi di fermenti di lattici..)..
Non ti viene in mente che non avendo illuminato nel modo adeguato la vasca non e mai partita.....?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 21:16   #70
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è uno dei fattori..ma non l'unico e non credo il più importante visto le ultime notizie..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , po4 , rimedi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20087 seconds with 14 queries