Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si, 620/630 nm.
Ma nn capisco cosa intendi coll'essere soddisfatti da led bianco.....perdonami.
Io nn.ho lenti....quindi, se accendo solo rossi e verdi, mi esce una luce giallina....
E immagina che, a led tutti accesi, si accavallino i colori.
Creando tra blu, rossi e verdi, i seguenti colori: giallino, cyano e violetto.
Ovviamente sono affiancati dai bianchi.
Questo intendi ?
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
Ciao Giuseppe,
per poterti aiutare ho bisogno che mi dai i parametri dell'acqua, ...... salvo non siano tutti a posto e mi confermi questo !!
Poi mi serve sapere che oligoelementi hai , in quanto come ho spiegato la reazione e' diversa in base al tipo di lampada e marca di oligo.
Se mi dai queste 2 indicazioni, possiamo incominciare a fare una prova che potrebbe essere utile ad altri.
Ultima cosa ..... sarebbe ancora meglio se riuscissi a postare qualche foto, in modo che possa darti indicazioni piu' mirate !!
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
Ciao Giuseppe,
per poterti aiutare ho bisogno che mi dai i parametri dell'acqua, ...... salvo non siano tutti a posto e mi confermi questo !!
Poi mi serve sapere che oligoelementi hai , in quanto come ho spiegato la reazione e' diversa in base al tipo di lampada e marca di oligo.
Se mi dai queste 2 indicazioni, possiamo incominciare a fare una prova che potrebbe essere utile ad altri.
Ultima cosa ..... sarebbe ancora meglio se riuscissi a postare qualche foto, in modo che possa darti indicazioni piu' mirate !!
Come avevo indicato, il problema è proprio il fatto di avere i valori corretti e non sapere su che oligo puntare per aiutare a ricolorare quei 3 o 4 pezzi che sbiadiscono. Oltre a fare cambi d'acqua che ammetto di aver rallentato negli ultimi tempi, doso solo Stronzio - Iodio, mentre CA, MG e buffer KH, lo doso in base alle necessità indicate dai test (considera che ho quasi solo LPS....circa 30 pezzi in vasca da 140x50x60).
Forse può anche servire sapere che il colore che principalmente si è ridotto in generale, è il verde.....ma ripeto, uno e solo uno dei coralli è davvero molto molto schiarito, una trachiphillia verde e rossa che vive sul fondo vasca da almeno 3-4 anni.
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!
Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.
Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??
Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!
Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!
Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!
La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!
Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!
I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!
I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.
Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!
Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Ciao Leo.. Gianluca però ha tralasciato che stava parlando di totalità di plafoniera non di singolo led. Purtroppo Leo il Led bianco di qualsiasi marca e qui non si sbaglia ha caratteristiche a dir poco uguali come spettro.. Il grafico delle componenti (i colori) mantiene sempre (ovviamente diviso per selezioni cool white normal e warm) lo stesso andamento ossia se tu sovrapponi dieci spettri di 10 led bianchi le differenze saranno veramente minime.. Le variazioni che puoi trovare sono:
il picco sui royal blu che può essere appena prima o appena dopo i 450nm e l'altezza della gobba tra il verde e il rosso e qui si determina la temperatura di colore..
Oltre a questo per le selezioni cool white queste carenze provocano un problema ossia la luce bianca perde la capacità di colorare..speta che trovo una bella foto
Ecco come puoi vedere la differenza visiva è notevole..
Altro fattore che scatena la perdita di colore è la stimolazione di alcune cromoproteine o meglio può essere che veniva prodotta una cromoproteina con la luce precedente perchè stimolata ad una frequenza che adesso è scomparsa o si è attenuata molto e quindi cambia colore.
Si, 620/630 nm.
Ma nn capisco cosa intendi coll'essere soddisfatti da led bianco.....perdonami.
Io nn.ho lenti....quindi, se accendo solo rossi e verdi, mi esce una luce giallina....
E immagina che, a led tutti accesi, si accavallino i colori.
Creando tra blu, rossi e verdi, i seguenti colori: giallino, cyano e violetto.
Ovviamente sono affiancati dai bianchi.
Questo intendi ?
By HTC One S (tapatalk 2)
Si quello che dico io è che stiamo perdendo il "lume" ossia si rischia di perdere l'essenza che ci ha portati a fare test su questa luce.. Se io devo compensare il bianco con rosso, verde , blue uv ho sicuramente perso l'obbiettivo per cui sono passato a led ossia il risparmio energetico in primis. Io sono del parere, a differenza di alcuni con i quali concordo su tutto e non reputo le loro idee sbagliate anzi solo punti di vista differenti, che la vasca debba essere illuminata in modo abbondante.. ossia l'occhio deve essere appagato. Detto questo devo riuscire a ottenere il miglior risultato dai led e quindi devo trovare un led bianco che faccia il suo compito ossia mi copra lo spettro dai 520nm ai 620nm nel modo opportuno. A me non piace il "palcoscenico" perchè sfortunatamente maggiori saranno i punti luce differenti maggiore sarà la difficoltà (sopratutto ai margini) di mantenere una tipologia costante di luce oltre che a un consumo energetico tale da non essere più competitivo (parlo di lampade che almeno arrivino a 10000lumen). Per questo dico, devo trovare un led bianco che mi soddisfi perchè avrei un apporto maggiore di lumen e una fascia di spettro della quale posso disinteressarmi e concentrare le energie (mentali e elettriche) solo sulle carenze del bianco.. Spero di essermi spiegato ma sopratutto è il mio pensiero che può essere condiviso o meno...