Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
secondo me hai sottovalutato un po gli inserimenti fatti.
arcaster e coppia di lysmata amboinensis non sono cosa buona per lo sviuluppo del dsb, anzi nel mio caso è diventato praticamente sterile (tieni conto che la mia vasca era 110*80*60).
e poi hepatus e veliferum sono sproporzionati per lo spazio che hanno a disposizione.
...capisco...
Non dico che il dsb sia già maturo... ma dopo questi primi 2 mesi e mezzo... mi sembra che ci sia parecchia attività... soprattutto nella sump che è attiva da 6 mesi...
Ho messo una sola stella per contenere le perdite dei vermetti mantenendo pulita la superficie che anche se poco si sta un po' sporcando... Per la coppua di lysmatine, non mi risultava facessero troppi danni... starò attento altrimenti le tolgo.
gli altri 2 pesciotti... l'ephatus è molto piccolo e c'è una discreta possibilità che prima che diventi troppo grande avro una vasca più grande...
Nulla vieta comunque di ripescarli se occorre...
Ma per la sproporzione parli di litraggio, misure o carico organico che rilasciano?
per le ancastre chiedi info al Piccinelli, se non erro, nel suo vascone, le ha dovute togliere.
per smuovere la sabbia potevi usare delle nassarius.
i gamberi, qualsiasi essi siano sono dei pedratori incredibile di benthos.
per i pesci, il problema è il litraggio/spazio di crescita che hanno.
diventano molto velocemente delle padelle e si torna sul noto fenomeno del nanismo indotto.
ah dimenticavo, in 2 mesi il dsb sta solamente partendo...
per le ancastre chiedi info al Piccinelli, se non erro, nel suo vascone, le ha dovute togliere.
per smuovere la sabbia potevi usare delle nassarius.
scusa... ma siccome mi sembrava di aver letto diversamente sono andato a cercare i post in questione... si parlava di labridi... che ha tolto e algranati gli consigliava di mettere proprio le arcaster....
bel progetto. Finalmente uno che usa la Miracle Merd come me. Oddio è difficile capire se apporta dei benefici, quello che posso riscontrare però è la veloce proliferazione della caulerpa nel refugium dove ho la MM ed invece il lento declino della caulerpa ospitata in vasca principale dove ho sabbia.
Ho inserito uno Z. Xanthurum che mi ha regalato in negozio, proveniente da una vasca lager di 50 litri dove ha sofferto le pene dell'inferno quasi fino a morire. Porta ancora i segni di una crescita difficoltosa, piaghe su entrambi i lati del corpo, apparentemente dovute ad infezioni batteriche o avitaminosi degenerata in lesioni. Ora le piaghe sono stabili ed in lenta rigenerazione. Visto che c'è letteretura in materia Miracle Mud + rigenerazione piaghe sui pesci, vorrei capire se in qualche maniera ciò è possibile. Il pesce è sanissimo.
Per il resto Marco secondo me non devi temere qualche esserino da sabbia come lumache, stelle o quant'altro. Io credo fermamente che il rapporto/quantità animali da sabbia/quantità di sabbia dia una misura di cosa è giusto e cosa no. 50 lumache in 200 kg di sabbia dsb possono essere un problema, 10 lumache nella stessa quantità no.
bel progetto. Finalmente uno che usa la Miracle Merd come me. Oddio è difficile capire se apporta dei benefici, quello che posso riscontrare però è la veloce proliferazione della caulerpa nel refugium dove ho la MM ed invece il lento declino della caulerpa ospitata in vasca principale dove ho sabbia.
Ho inserito uno Z. Xanthurum che mi ha regalato in negozio, proveniente da una vasca lager di 50 litri dove ha sofferto le pene dell'inferno quasi fino a morire. Porta ancora i segni di una crescita difficoltosa, piaghe su entrambi i lati del corpo, apparentemente dovute ad infezioni batteriche o avitaminosi degenerata in lesioni. Ora le piaghe sono stabili ed in lenta rigenerazione. Visto che c'è letteretura in materia Miracle Mud + rigenerazione piaghe sui pesci, vorrei capire se in qualche maniera ciò è possibile. Il pesce è sanissimo.
Per il resto Marco secondo me non devi temere qualche esserino da sabbia come lumache, stelle o quant'altro. Io credo fermamente che il rapporto/quantità animali da sabbia/quantità di sabbia dia una misura di cosa è giusto e cosa no. 50 lumache in 200 kg di sabbia dsb possono essere un problema, 10 lumache nella stessa quantità no.
Ciao
Grazie, in effetti è la terza vasca che allestisco col mud... La prima col dsb... sono proprio curioso..
Quello che mi intriga sono i rapporti tra sabbia/fango/rocce vive e acqua/popolazione... Eh si perchè alla fine della fiera ci sono 120kg di sabbia (di cui 30 viva all'origine), 25kg di rocce vive e 15kg di mud... su forse meno di 300lt netti tra vasca e sump...
Le classiche bollicine sotto sabbia si sono formate molto presto... La caluerpa cresce bene nonostante il caldo (non ho refri) e penso che ne porterò un po' in vasca... L'attività sulla sabbia è copiosa... Sulle rocce anche... le coralline hanno già coperto bene anche le pompe di movimento...
i pesci mi sembra che stiano tutti benone... anzi... avevo inserito l'ephatus che era parecchio malconcio e in 2 settimane sembra un'altro... ho inserito un paio di coralli... una digitata e un'altro che non ricordo il nome e dopo un paio di settimane mi sembrano perfetti e si comincia a vedere la crescita... quindi a breve popolerò...
poi non la tocco più e vediamo come va