Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2012, 09:12   #1
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 10:59   #2
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 11:49   #3
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.
Il led ideale l'avevano fatto ed era basato non su royal blu ma su uv. Con la base uv 340nm potevano usare fosfori red blue e green potendo così creare luno spettro completo.. Una ditta pensa fosse un joint venture con nichia la toyoda gosei li ha prodotti fino al 2005. Ci sono foto di una scatola di carioca illuminata che non aveva assolutamente niente da invidiare con una hqi. Purtroppo ci sono stati troppi problemi sia come durata che come resa luminosa e le ricerche che io sappia sono state abbandonate. Ho letto pubblicazioni universitarie finanziate da philips per poter ottimizzare questa tecnologia ma tutto si è spento. Però non disperiamo perchè ad esempio sharp è riuscita a fare led con indice cri superiore ai 90 e con gradazione di 6000°K è la serie ZENIGATA.. Quindi l'utilizzo di una miscela "media" di colore secondo me non è da scartare anzi..
Comunque dobbiamo aspettare un cambio tecnologico ma questo non vuol dire che adesso i led sono inferiori alle altre illuminazioni.. l'unica cosa è che ci deve essere uno studio un po' più approfondito dietro..

P.s. che sia ora di sostituire le luci in casa??
http://ledsmagazine.com/news/9/8/1
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
495w , fai , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13223 seconds with 14 queries