Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2012, 06:48   #21
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Le acantastree non sono difficili di per sè. La cosa principale è avere un'illuminazione che le possa valorizzare (almeno i led attinici) e poi saperle scegliere: rischi di prendere un animale da 120 euro che poi lo metti in vasca e non ti dice nulla.

Quindi comincia con una e poi vedi..

Giuseppe, È vero che certi Lps sono più resistenti ma dipende quAli.. Io mi sono buttato su lps più "fighetti" e li ho trovati delicati quanto, se non più, degli sps con la differenza che: l'sps puoi talearlo mentre l'lps no (o almeno non così facilmente), i tempi di reazione degli lps sono mooolto più lunghi (sia nel miglioramento che nel peggioramento), se l'animale che acquisti non è pèrfetto fai fatica a "riprenderlo" e se decide di morire muore inesorabilmente.
Questa perlomeno è la mia esperienza personalissima.

Ah! E poi è difficilissimo creare un aquascape interessante e armonioso. O lasci pochi grandi animali ,e in questo modo, solo la vecchia vasca di Abra mi piaceva (era eccezzionale, ma ricordiamoci che era un pò tutta particolare anche nella forma : vasca lunghissima, bassissima e senza rocciata) oppure viene fuori un macello di roba che assomiglia più ad una vasca da negoziante (e qua solo la penultima vasca di LUCA_ era riuscita nello scopo, la trovi nelle vasche del mese). Sempre tutto IMHO.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2012, 09:05   #22
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Le acantastree non sono difficili di per sè. La cosa principale è avere un'illuminazione che le possa valorizzare (almeno i led attinici) e poi saperle scegliere: rischi di prendere un animale da 120 euro che poi lo metti in vasca e non ti dice nulla.

Quindi comincia con una e poi vedi..

Giuseppe, È vero che certi Lps sono più resistenti ma dipende quAli.. Io mi sono buttato su lps più "fighetti" e li ho trovati delicati quanto, se non più, degli sps con la differenza che: l'sps puoi talearlo mentre l'lps no (o almeno non così facilmente), i tempi di reazione degli lps sono mooolto più lunghi (sia nel miglioramento che nel peggioramento), se l'animale che acquisti non è pèrfetto fai fatica a "riprenderlo" e se decide di morire muore inesorabilmente.
Questa perlomeno è la mia esperienza personalissima.

Ah! E poi è difficilissimo creare un aquascape interessante e armonioso. O lasci pochi grandi animali ,e in questo modo, solo la vecchia vasca di Abra mi piaceva (era eccezzionale, ma ricordiamoci che era un pò tutta particolare anche nella forma : vasca lunghissima, bassissima e senza rocciata) oppure viene fuori un macello di roba che assomiglia più ad una vasca da negoziante (e qua solo la penultima vasca di LUCA_ era riuscita nello scopo, la trovi nelle vasche del mese). Sempre tutto IMHO.
Adesso vado a cercare la vasca di Luca cmq Samu io non ho nessuna freta ho solo la voglia di fare una vasca armonioza e bella......x la illuminazione sono a posto ho la plafo acqualiwing
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 09:42   #23
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe sono il tuo fan in assoluto............gli animali che voglio inserire io sono più o meno li stessi che hai tu nella tua vasca, l'unica cosa che voglio metere in più sono gli zooanthus, ricordee e booo devo ancora vedere...................ti posso fare alcune domande??????
Ma gli lps li alimenti, se positivo che cosa li dai da mangiare a loro, e quante volte a settimana???
Se puoi mandami il tuo recapito telefonico cosi ti chiamo e ti rompo un po le palline con tutte le mie domando.
Grazie

Per l'alimentazione dei coralli, cerco sempre di limitarmi anche perchè se hai pesci e ovviamente li alimenti, già si provvede a fornire loro alimentazione.....in ogni caso uso una due volte asettimana alternando i seguenti prodotti:
svc della ELOS - ULTRA LPS della Fauna Marin e cubetti di artemie o mysis scongelati.
Caso a parte è la plerogira che date le sue dimensioni e il tipo di animale, gli do di tanto in tanto un di gamberetto scongelato e mi diverto a vedere come riesce a inglobarlo attraverso l apertura che corre lungo in centro del polipo.

E' ovvio che come per gli SPS, esistono LPS più e meno esigenti ma la scelta è talmente varia e per tipi, misure e colori che non avrai sicuramente problemi a trovare la giusto compromesso per ciò che desideri. Altro consiglio che voglio darti....quando acquisti, osserva bene l'animale che non abbia punti dello scheletro in vista e compra solo animali con il polipo o i polipi ben estroflessi. Guarda sotto che luce sono posizionati e chiedi da quanto tempo il negoziante li ha in casa.....più tempo è che li hanno e maggiore è la loro estroflessione, maggiori saranno le garanzie di avere un animale sano e robusto. Quando li posizioni in vasca cerca di rispettare il tipo di luminosità e movimento acqua a cui era abituati.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 20:36   #24
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
[

Per l'alimentazione dei coralli, cerco sempre di limitarmi anche perchè se hai pesci e ovviamente li alimenti, già si provvede a fornire loro alimentazione.....in ogni caso uso una due volte asettimana alternando i seguenti prodotti:
svc della ELOS - ULTRA LPS della Fauna Marin e cubetti di artemie o mysis scongelati.
Caso a parte è la plerogira che date le sue dimensioni e il tipo di animale, gli do di tanto in tanto un di gamberetto scongelato e mi diverto a vedere come riesce a inglobarlo attraverso l apertura che corre lungo in centro del polipo.


Posso immaginare lo spettacolo che é dare da mangiare un gambero intero alla però Gina io mi diverto a dare da mangiare alle mie trachifylia ora e sono picole, perche non fai un video e post qua???




E' ovvio che come per gli SPS, esistono LPS più e meno esigenti ma la scelta è talmente varia e per tipi, misure e colori che non avrai sicuramente problemi a trovare la giusto compromesso per ciò che desideri. Altro consiglio che voglio darti....quando acquisti, osserva bene l'animale che non abbia punti dello scheletro in vista e compra solo animali con il polipo o i polipi ben estroflessi. Guarda sotto che luce sono posizionati e chiedi da quanto tempo il negoziante li ha in casa.....più tempo è che li hanno e maggiore è la loro estroflessione, maggiori saranno le garanzie di avere un animale sano e robusto. Quando li posizioni in vasca cerca di rispettare il tipo di luminosità e movimento acqua a cui era abituati.[/QUOTE]

Ok seguirò questi consigli in fatti non ho nessuno fretta la voglio fare diventare bella con il tempo senza fretta grazie.
Domani faccio altre foto e inserisco qua
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutopassaggio , lps , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14131 seconds with 14 queries