AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Aiuto...passaggio dai sps a lps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384002)

odranoel 27-07-2012 14:17

Aiuto...passaggio dai sps a lps
 
Ciao ragazzi!!!
Per mancanza di tempo ho deciso di passare ad una vasca dedicata ai lps.
Nn riesco a stare indietro alla vasca e ho deciso di rinunciare gli sps #06
Vi chiedo vostri suggerimenti su:
1-come posizionare le pompe: pompe 2x6105 + 6055 + 7096
2- come regolare l'illuminazione:iluminazione Led acqualiving
3-quali valore avere con il reattore di calcio
4- uso o meno reattore di zeolite
5- schiumatoio
Vi posto una foto di come è adesso la vasca:


http://s18.postimage.org/603xf55hh/Immagine_140.jpg

ANDREA 80 27-07-2012 15:10

ciao, vedrai che anche dagli LPS avrai grandi soddisfazioni

veniamo alle domande:

1) alla base c'è sempre l'assenza di ristagno d'acqua, magari il movimento può essere meno energico, ma deve essere sempre presente

2) dipende dai coralli che scegli, ad esempio euphyllia e caulastrea richiedono meno luce, le turbinarie gradiscono la luce degli SPS

3) i valori della triade Ca - kh - Mg sono sempre gli stessi, l'assorbimento è minore e quindi andrà ritarato il reattore di calcio

4) il reattore di zeolite non è necessario

5) schiumatoio - nessuna variazione

Psyco 27-07-2012 16:07

Ciaooo, posso farti una domanda?? perché pensi che gli lps richiedano meno tempo di gestione??

Amphiprion95 27-07-2012 16:16

un consiglio se alimenti ogni tanto gli lsp direttamente nn gli fa male e se la vasca gira bene vedrai che un acquario di lps puo essere anche meglio di quello ad sps secondo me....

51m0ne 27-07-2012 16:34

A mio gusto personale gli lps sono ancora più belli degli sps... però vedo in giro prezzi astronomici per lps, mentre magari con qualche taleina di sps e un po' di pazienza si riesce a popolare senza chiedere un mutuo... #06

odranoel 27-07-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA 80 (Messaggio 1061756308)
ciao, vedrai che anche dagli LPS avrai grandi soddisfazioni

veniamo alle domande:

1) alla base c'è sempre l'assenza di ristagno d'acqua, magari il movimento può essere meno energico, ma deve essere sempre presente

2) dipende dai coralli che scegli, ad esempio euphyllia e caulastrea richiedono meno luce, le turbinarie gradiscono la luce degli SPS

3) i valori della triade Ca - kh - Mg sono sempre gli stessi, l'assorbimento è minore e quindi andrà ritarato il reattore di calcio

4) il reattore di zeolite non è necessario

5) schiumatoio - nessuna variazione

Grazie Andrea......
Ok niente reattore di zeolite già è un inizio......per il movimento una volta tolto tutti gli sps farò un video cosi mi corregete il movimento per il skimmer ok.
Grazie

ALGRANATI 27-07-2012 17:29

Guarda, fondamentalmente non dovrai cambiare nulla.
magari abbassare un pochino la corrente e diminuire il gocciolamento del reattore...........ma per il resto puoi tranquillamente mantenere questa impostazione;-)

odranoel 27-07-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 1061756412)
Ciaooo, posso farti una domanda?? perché pensi che gli lps richiedano meno tempo di gestione??

Solo di pensare che nn devo stare atento ai PO4 e PO3 se stano sempre a 0 giÀ È tanto per e poi perche voglio fare una vasca un po diversa dei bellissimi sps#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061756481)
A mio gusto personale gli lps sono ancora più belli degli sps... però vedo in giro prezzi astronomici per lps, mentre magari con qualche taleina di sps e un po' di pazienza si riesce a popolare senza chiedere un mutuo... #06

Si infatti sono meravigliosi.........nn ho freta compro un animale o due al mese e in un ano ho la vasca quase piena cosi spero #19
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061756582)
Guarda, fondamentalmente non dovrai cambiare nulla.
magari abbassare un pochino la corrente e diminuire il gocciolamento del reattore...........ma per il resto puoi tranquillamente mantenere questa impostazione;-)

Ok grazie Algra.....
Ps. Ma le euphylia fra di loro si bruciano??? perche ho 5 tipi diversi e vorrei lasciarli vicino

GPe 28-07-2012 10:21

Io ho 5 tipi diversi di euphyllie molto vicine tra loro e non si sono mai bruciate tra loro!!

51m0ne 28-07-2012 11:11

OT: la vasca è quella del profilo, 150x60? Mi piace assai la tua rocciata, come hai fatto a costruirla (incollate, cementate, fascettate, impilate, ...)? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries