Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2012, 14:21   #11
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho integrato solo una volta con Kh Plus della Elos (Niente A+B etc.). Saliva il Kh e scendeva il Ca. Mi è parso un metodo buono quindi ma un pò dispendioso. Leggevo inoltre che non va benissimo integrare sempre coi buffer singoli. Data la situazione però mi sembra che la soluzione che mi consigliate è proprio questa, magari con bicarbonato di sodio (è meno dispendioso? dove si trova? riguarda il balling?). Abbasserò un pò il flusso d'acqua nel reattore di zeolite.

Miro al 7 come Kh. Se noto un calo di Ca e Mg molto probabilmente i coralli cresceranno. Qual'è il principio chimico che fa si che che Ca e Mg non vengano assorbiti se il Kh è troppo basso?

Il Ph è molto stabile (8-8.3), nonostante Kh basso. Come luci ho una hqi 250 e 4 t5x24w, cambiate da poco.

Per Algranati, Ca e Mg mai integrati direttamente... ho usato purple up senza risultati. Ora ogni settimana metto un pò di stronzio. Cambio il 10% di acqua ogni settimana.

Non mi ricordo chi mi chiedeva che test uso: Po4, No3 e Ca della Elos. No2, Ph, Kh e Mg della Salifert.

Modifica: sto cercando di capire come funziona il bicarbonato di sodio. Leggo che si compra in farmacia. Ma quali sono i dosaggi e le modalità di somministrazione? Cercando sul forum trovo discussioni che riguardano il Balling... e che contemplano la preparazione di soluzioni di bicarbonato di sodio + carbonato di sodio + non ho capito bene che. Help.
__________________

Ultima modifica di saienshi; 01-08-2012 alle ore 14:55.
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , crescita , scende , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58016 seconds with 15 queries