Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho da sempre valori di Ca e Mg molto alti (attorno a 500 e 1500) ed in sette mesi di vasca non ho mai visto grandi oscillazioni ma soprattutto poca crescita dei coralli. Uso Zeovit base ed ho Kh molto basso (4).
Come dovrei integrare il Kh secondo voi date le premesse degli altri valori della triade? Reattore Ca o altro metodo. Ho un 210 litri. Ma il problema del calcio nn dipenderà solo dal Kh...
I coralli (circa 12 talee SPS) crescono molto poco (nessuna colata, solo qualche sottile punta che si allunga) e non ho l'ombra di coralline. Vorrei sia crescita che coralline. Come colori e salute ci siamo... idem coi nutrienti. Nutro solo i pesci. Niente plancton. Faccio bene? Ottima illuminazione.
Alza quel kh...lo scheletro corallino è costituito per lo più (per la sua componente inorganica) da carbonato di calcio e magnesio..tu gli dai molto calcio e magnesio ma non carbonato, come può crescere?
Inoltre occhio agli sbalzi di pH con un kh così basso..
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Se usi Zeovit utilizzi Zeolite quindi sbilancia la Triade abbassando il Kh......integra solo il Kh con Bicarbonato di Sodio.
Quoto
Attenzione che la zeolite tende ad assorbire più KH, per questo devo integrare con Buffer, mentre per calcio e magnesio non integrare niente finchè non scendono da soli
Ciao,dopo 3 mesi di utilizzo della zeolite mi sono ritrovato quasi nella ta stessa situazione con Kh sceso fino a 5,5,Ca 460,Mg 1370,prima dell'utilizzo ho sempre avuto Kh tra 8 e 8,2,Ca 420,Mg 1270 ora è da circa una settimana che ho ridotto il flusso,i valori misurati 2 giorni fa erano Kh 6,7,Ca 460,Mg1200,ho notato un aumento di kh e una diminuzione del Mg,solo il Ca resta invariato,nonostante lo sbilanciamento della triade non ho subito perdite e gli sps crescono (per la maggiore ho sps facili come foliose e digitate),ho cmq deciso di levare la zeolite e come suggerito da Algranati,diminuire prima il flusso e poi toglierla poco a poco...
io invece non ho mai usato la zeolite ma ho il kh che se non integro scende in 2 giorni a 4
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
io invece non ho mai usato la zeolite ma ho il kh che se non integro scende in 2 giorni a 4
Ciao,prova prima a portare la salinità al 35%,la mia vasca gira quasi da 3 anni e se inizialmente avevo solo molli e lps ho sempre avuto la triade abbastanza bilanciata da quando ho stabilizzato la salinità intorno al 36%,poi con l'inserimento degli sps e crescita normale che i valori tendevano a calare,ho acceso il reattore con una taratura leggera e il tutto è andato bene,solo quest'ultimo mese dopo 3 mesi dall'inserimento della zeolite ho notato un crollo del kh...