Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2012, 14:21   #11
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma in ogni caso per migliorare la situazione???
Quote:
Comunque servirebbero anche i kelvin della lampada! :)
E se fertilizzi come e con cosa.
Se tu rispondessi alle domande sarebbe più comodo aiutarti. :)
Comunque sarvirebbero valori aggiornati, in due mesi potrebbe esser successo qualsiasi cosa.
Ma passandoci la mano sopra si levano?
Una foto aiuterebbe parecchio.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2012, 11:40   #12
cipollina18
Guppy
 
L'avatar di cipollina18
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Quote:
ma in ogni caso per migliorare la situazione???
Quote:
Comunque servirebbero anche i kelvin della lampada! :)
E se fertilizzi come e con cosa.
Se tu rispondessi alle domande sarebbe più comodo aiutarti. :)
Comunque sarvirebbero valori aggiornati, in due mesi potrebbe esser successo qualsiasi cosa.
Ma passandoci la mano sopra si levano?
Una foto aiuterebbe parecchio.
sto provvedendo per la foto
------------------------------------------------------------------------
la foto non è del mio acquario ma le macchie sono molto simili alla foglia nera a destra anzi molto di piu appena riesco posto foto mie
__________________
"La pazienza è la virtù dei forti" -28

Ultima modifica di cipollina18; 20-07-2012 alle ore 11:46. Motivo: Unione post automatica
cipollina18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 12:03   #13
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è un pet company antille 100 (bellissima vasca, complimenti!!) monta un 4000° kelvin T8 25W, appunto. dell'anubias bisogna curare la parte basale:
assicurando la pianta senza interrare il rizoma; puoi fissarla a legni, sassi o anche al fondo e coprire leggermente il rizoma, ma interrando solo le radici e lasciando la base a livello della ghiaia;
l'esposizione: evitando zone della vasca investite da luce diretta troppo intensa, nell'antille sarebbe perfetta nelle zone laterali, dove il neon non arriva;
la fertilizzazione: evitare ogni apporto, visto che questa pianta vive con niente e anche sul cemento.
aspettiamo le foto e i valori aggiornati per il responso!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 12:03   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Quote:
ma in ogni caso per migliorare la situazione???
Quote:
Comunque servirebbero anche i kelvin della lampada! :)
E .se fertilizzi come e con cosa
Se tu rispondessi alle domande sarebbe più comodo aiutarti. :)
Comunque sarvirebbero valori aggiornati, in due mesi potrebbe esser successo qualsiasi cosa.
Ma passandoci la mano sopra si levano?
Una foto aiuterebbe parecchio.
E' come se mi mandi la foto di un malato. Ad occhio uno può scartare alcune cose ma se non mi dici età, peso, valori del sangue, malattie pregresse, dove ''ti fa male'', ma che cura si può chiedere?
------------------------------------------------------------------------
Comunque sull'anubias in foto mi sembrano alghe a barba. soprattutto nei punti più scuri...
Ma riceve lluce diretta? Allora segui il consiglio di Angoland.
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 20-07-2012 alle ore 12:06. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 18:31   #15
cipollina18
Guppy
 
L'avatar di cipollina18
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Quote:
ma in ogni caso per migliorare la situazione???
Quote:
Comunque servirebbero anche i kelvin della lampada! :)
E .se fertilizzi come e con cosa
Se tu rispondessi alle domande sarebbe più comodo aiutarti. :)
Comunque sarvirebbero valori aggiornati, in due mesi potrebbe esser successo qualsiasi cosa.
Ma passandoci la mano sopra si levano?
Una foto aiuterebbe parecchio.
E' come se mi mandi la foto di un malato. Ad occhio uno può scartare alcune cose ma se non mi dici età, peso, valori del sangue, malattie pregresse, dove ''ti fa male'', ma che cura si può chiedere?
------------------------------------------------------------------------
Comunque sull'anubias in foto mi sembrano alghe a barba. soprattutto nei punti più scuri...
Ma riceve lluce diretta? Allora segui il consiglio di Angoland.
allora ho al centro un ramo con anubias che sono quelle piu brutte in effetti sono propuio sptto il neon e noto che sono quelle messe male e ne ho altre 2 nei lati cosa posso fare devo spostarle ? ho paura di causare danni hai pesci in teoria dovrei toglierle tutte pulirle e riposizionarle ai lati giusto?
__________________
"La pazienza è la virtù dei forti" -28
cipollina18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 18:56   #16
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ci rinuncio, non so se eviti di rispondere perchè non sai le cose o perchè non vanno evidentemente bene. Spero la prima.
Comunque, sì teoricamente sì. Non dovresti stressarli troppo, fallo prima di un cambio, così che se alzi pulviscolo nel cambio "ammortizzi" il danno.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 19:19   #17
cipollina18
Guppy
 
L'avatar di cipollina18
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Io ci rinuncio, non so se eviti di rispondere perchè non sai le cose o perchè non vanno evidentemente bene. Spero la prima.
Comunque, sì teoricamente sì. Non dovresti stressarli troppo, fallo prima di un cambio, così che se alzi pulviscolo nel cambio "ammortizzi" il danno.
io non evito di rispondere, i valori non li so devo farli controllare
il neon è un sylvania standard 25 w, 30", 330
non fertilizzo e se ci passo il dito sopra si levano appena appena a cos'altro devo rispondere.???
__________________
"La pazienza è la virtù dei forti" -28
cipollina18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 09:12   #18
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema.

Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium...
Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica.
Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate.
Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca.

E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori...
Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 22:54   #19
cipollina18
Guppy
 
L'avatar di cipollina18
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema.

Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium...
Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica.
Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate.
Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca.

E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori...
Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è...
grazie mille ho seguito il tuo consiglio ho iposizionato le anubias hai lati dell'acquario rimuovendo le foglie piu brutte, ho effettuato un cambio di 30 litri,, in questi giorni farò analizzare l'acqua, poi ti dico i valori e come vanno le cose dopo averle riposizionate per
quanto riguarda cambiare il neon mi informerò al piu presto.
__________________
"La pazienza è la virtù dei forti" -28
cipollina18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 14:16   #20
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
se è un pet company antille 100 (bellissima vasca, complimenti!!) monta un 4000° kelvin T8 25W, appunto. dell'anubias bisogna curare la parte basale:
assicurando la pianta senza interrare il rizoma; puoi fissarla a legni, sassi o anche al fondo e coprire leggermente il rizoma, ma interrando solo le radici e lasciando la base a livello della ghiaia;
l'esposizione: evitando zone della vasca investite da luce diretta troppo intensa, nell'antille sarebbe perfetta nelle zone laterali, dove il neon non arriva;
la fertilizzazione: evitare ogni apporto, visto che questa pianta vive con niente e anche sul cemento.
aspettiamo le foto e i valori aggiornati per il responso!
prego! non c'è di che, è un piacere
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , orrende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19242 seconds with 14 queries