Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2012, 09:12   #1
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema.

Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium...
Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica.
Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate.
Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca.

E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori...
Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 22:54   #2
cipollina18
Guppy
 
L'avatar di cipollina18
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema.

Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium...
Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica.
Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate.
Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca.

E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori...
Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è...
grazie mille ho seguito il tuo consiglio ho iposizionato le anubias hai lati dell'acquario rimuovendo le foglie piu brutte, ho effettuato un cambio di 30 litri,, in questi giorni farò analizzare l'acqua, poi ti dico i valori e come vanno le cose dopo averle riposizionate per
quanto riguarda cambiare il neon mi informerò al piu presto.
__________________
"La pazienza è la virtù dei forti" -28
cipollina18 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , orrende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15352 seconds with 14 queries