Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2012, 10:16   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
gianlu allora il t5 è la soluzione migliore???... Tanti Par distribuiti meglio (non ha il buco da 470nm a 520nm) e ha un rapporto lumen watt migliore??
Martino...

Non hai proprio capito... la suddetta spiegazione generalistica si rifà alla scelta tecnica adottata sulle ns. plafo che lavorano prevalentemente con PUR alti. La maggior parte degli emettitori led che si trovano in commercio hanno PAR elevati e PUR bassi.

Dimentica il rapporto lumen/watt. Il senso della mia spiegazione è che se lavori con uno spettro con PUR elevati, non ti serve + 1watt/litro o lumen/watt... pochi watt e gli animali crescono.

Mi voglio rifare a qualcosa che ho visto in immersione ossia acropore che crescevano sulla dorsale a strapiombo del reef a circa 10 metri di profondità dove ti assicuro che l'intensità luminosa non era da riflettori di Hollywood... eppure crescevano ed erano pure colorate di un bel violetto.

Sicuramente i T5 funzionano bene per la ragione che tu hai illustrato, tirando fuori colori che le HQI si sognano ma è con i led ora che si possono fare queste cose, ma i led devono essere quelli giusti. Ora per questo mi viene una talea di millepora gialla omaggio.

Ciao
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53191 seconds with 14 queries