Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2012, 13:37   #21
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci inizio a lavorare la prossima settimana, vi aggiorno.
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2012, 13:39   #22
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
No !! il mio "ottimo consiglio " era ironico facendo così il rischio di incollaggio del galeggiante è molto maggiore , quindi per evitare 10 € di spesa , si rischiano danni maggiori.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 13:55   #23
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
No !! il mio "ottimo consiglio " era ironico facendo così il rischio di incollaggio del galeggiante è molto maggiore , quindi per evitare 10 € di spesa , si rischiano danni maggiori.
grazie abra per la spiegazione... a volte il sarcasmo non viene capito...ed è meglio (come in questi casi) spendere due righe in più a beneficio di tutti...

non essendo un elettro"filo" e vedendo materialmente che, anche con il rele, il galleggiante sarebbe comunque alimentato a 12v.... non riesco a capire quale sia la differenza... ma ovviamente se il mondo dice che c'è... in qlc modo dovrà pur esser vero!!!

il mio interesse è cercare di capire se l'impianto con il relè può comunque andare incontro a problemi di "incollaggio contatti galleggiante"...e di fatto vanificarne l'uso, la spesa e tutto il resto...

spero di aver esposto bene le mie preoccupazioni...


zuj zuj zuj.... evito di farmi menare.... http://www.acquariofilia.biz/showthr...=378681&page=2

qui c'è la risposta alla mia domanda precedente... chiedo scusa per averla fatta nuovamente... ma dovevo arrivare alla 3 pagina per scoprire che era stata già esposta...e chissa quante altre volte ci sarà nel forum....
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:05   #24
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bhè veramente bastava leggere quello che ho scritto dopo e si capiva che ero sarcastico
Tornando a noi io faccio il cuoco , quindi anche io non ti posso spiegare bene bene come mai , ma mi fido di utenti che lo hanno spiegato e che ci lavoravano in mezzo , quindi se devo consigliare lo faccio seguendo quello che loro hanno spiegato.
La sostanza che ho capito è data dalla tensione che passa nel galeggiante , in pratica per azionare la bobina che muove il contatto ne usa molta meno e lineare , cosa che la pompa non fà soprattutto quando si attacca che è il momento di maggior consumo , e questa pacca iniziale può far incollare il galeggiante aggiungo che è buono il sistema anche se vuoi usare una pompetta a 220 , questo fà sì che usando un relè a 12 volt tu non abbia in vasca , dove si mettono le mani la 220.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:21   #25
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Bhè veramente bastava leggere quello che ho scritto dopo e si capiva che ero sarcastico
Tornando a noi io faccio il cuoco , quindi anche io non ti posso spiegare bene bene come mai , ma mi fido di utenti che lo hanno spiegato e che ci lavoravano in mezzo , quindi se devo consigliare lo faccio seguendo quello che loro hanno spiegato.
La sostanza che ho capito è data dalla tensione che passa nel galeggiante , in pratica per azionare la bobina che muove il contatto ne usa molta meno e lineare , cosa che la pompa non fà soprattutto quando si attacca che è il momento di maggior consumo , e questa pacca iniziale può far incollare il galeggiante aggiungo che è buono il sistema anche se vuoi usare una pompetta a 220 , questo fà sì che usando un relè a 12 volt tu non abbia in vasca , dove si mettono le mani la 220.
e siamo d'accordo... difatti mi trovo quasi come nella situazione di cbr che ha aperto il post... la pompa da 220v ce l'ho gia e spendere altri 15 euro per una da 12v che andrebbe in tanica perfettamente non è che sia il massimo... ma non è nemmeno da sottovalutare... le ferie si avvicinano e volevo realizzare prima di andarmene per 3 settimane... al momento sono in maturazione quindi ho solo il livello e la temp da controllare... dovrei farcela con questo accrocchio...o sbaglio???

attendo fiducioso cbr cosi magari lo copio passo passo...anche perche lui ha 2 galleggianti... potrebbe fare on e off per scongiurare qls rischio durante l'assenza... almeno quella e l'idea che dovrei fare io...vedremo!!!


ah.. quasi dimenticavo.... il mio sistema dovra funzionare su una vasca di meno di 100lt lordi... quindi di piccole dimensioni... non è che è controindicato???? magari con un evaporato di pochi litri al giorno ci sono sistemi migliori...
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:52   #26
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I galleggianti li utilizzerò entrambi per accendere/spegnere la pompa...se dovesse andare fuori uso uno c'è l'altro. Inoltre conto di mettere un timer che farà funzionare il rabbocco un paio di volte al giorno, per un tempo limitato, che calcolerò in funzione della massima evaporazione rilevata, così se dovessero scassarsi entrambi i galleggianti comunque non allago casa.
Questo è almeno quello che intendo fare...
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 15:20   #27
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ciccius_prime l'accrocchio è utile in tutti i casi , d'altronde lo usiamo in molti non è controindicato nulla , in quanto immetti l'acqua che evapora , quindi che sia da 300 o 50 L la cosa non cambia , è più difficile da spiegare che da capire avendo davanti le cose da assemblare , e ci vorrà 30 minuti di lavoro per farlo.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 15:24   #28
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cibbiere Visualizza il messaggio
I galleggianti li utilizzerò entrambi per accendere/spegnere la pompa...se dovesse andare fuori uso uno c'è l'altro. Inoltre conto di mettere un timer che farà funzionare il rabbocco un paio di volte al giorno, per un tempo limitato, che calcolerò in funzione della massima evaporazione rilevata, così se dovessero scassarsi entrambi i galleggianti comunque non allago casa.
Questo è almeno quello che intendo fare...
ehm.... perdonami... ma c'è qlc di distorto...almeno con l'okkiometro....

vado con calma cosi magari riesco a spiegarmi meglio...

1) i due galleggianti ti dovrebbero fare il "troppo pieno, fermati" e il "riempi la vasca".... quindi uno normalmente chiuso che quando il livello scende attiva la pompa(riempi la vasca)... e l'altro (di sicurezza soltanto) normalmente aperto, che malauguratamente il livello dovesse arrivare ad interessarlo dovrebbe staccare l'alimentazione della pompa....
il sistema di rabbocco si dice automatico perchè la condizione che lo fa innescare/spegnere è il livello del liquido nella vasca... quindi del galleggiante normalmente chiuso da tarare per il livello di salinità che ci serve....il 2 galleggiante è di scorta... nella migliore ipotesi non dovrebbe mai entrare in funzione....

2) mettere un timer che vantaggio puo avere??? secondo il mio modesto parere... temporizzare il rabbocco è solo sovraccaricare il sistema con un altro "filtro".... certo... forse parlando di vasche da 300lt o piu con taniche(silos/fusti) di rabbocco da 200 lt mejus abbundare quam deficere....

ovviamente mi sono permesso di dire la mia...non me ne volete!
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 00:35   #29
castello
Pesce rosso
 
L'avatar di castello
 
Registrato: Mar 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io lo uso come dice ciccius prime senza relè da 8 mesi circa fin ora mai un problema lo alimento a 9 v e senza timer
castello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 10:02   #30
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da castello Visualizza il messaggio
io lo uso come dice ciccius prime senza relè da 8 mesi circa fin ora mai un problema lo alimento a 9 v e senza timer

bhe...dimostrazione che qlc ciambella esce col buco....

il galleggiante è a 9 v o a 12v alimentato solo da 9v....(evidentemente bastano a farlo andare ugualmente)

presumo che anche la pompetta sia da 12v...

giusto?
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
galleggiante , interruttore , relè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19574 seconds with 14 queries