Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Questo può andare bene .....per il relè dipende tanto come vuoi collegare il tutto , puoi fare il galeggiante comandato a 12volt (cosa più sicura ) ti serve un relè con bobina a 12volt e che comandi la 220 , se vuoi tutto a 220 devi prendere un relè a 220 v e che comandi la 220 v .
Quando hai deciso se vai in un centro tipo Brico o similari , di solito li trovi oppure in negozi che vendono materiale elettrico , non è nulla di così raro da trovare....oppure guarda su ebay tipo questo : http://www.ebay.it/itm/Rele-RELAIS-R...ht_6114wt_1166
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Questo può andare bene .....per il relè dipende tanto come vuoi collegare il tutto , puoi fare il galeggiante comandato a 12volt (cosa più sicura ) ti serve un relè con bobina a 12volt e che comandi la 220 , se vuoi tutto a 220 devi prendere un relè a 220 v e che comandi la 220 v .
Quando hai deciso se vai in un centro tipo Brico o similari , di solito li trovi oppure in negozi che vendono materiale elettrico , non è nulla di così raro da trovare....oppure guarda su ebay tipo questo : http://www.ebay.it/itm/Rele-RELAIS-R...ht_6114wt_1166
Perfetto, ora ho le idee moto più chiare. Grazie!
Solo una domanda: mi semnbra che questo interruttore galleggiante sia del tipo "normalmente aperto" ovvero quando il livello è basso è spento quando illivello sale si attiva, ma non dovrebbe essere il contrario? Si può invertire?
Ultima modifica di cibbiere; 12-07-2012 alle ore 21:14.
Usa una pompa a 12V, di quelle che si usano sui camper per prelevare l'acqua dalle taniche, e la alimenti direttamente a bassa tensione con un qualsiasi alimentatore (magari un vecchio caricabatterie di cellulare)
Risparmi sia il prezzo del relè che i rischi connessi con la 220V in acqua salata
__________________ L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
Usa una pompa a 12V, di quelle che si usano sui camper per prelevare l'acqua dalle taniche, e la alimenti direttamente a bassa tensione con un qualsiasi alimentatore (magari un vecchio caricabatterie di cellulare)
Risparmi sia il prezzo del relè che i rischi connessi con la 220V in acqua salata
La pompa già la ho, inoltre con il sistema del relè mi sembra di aver capito che la 220 in vasca non ci va proprio.
Mi rimane il problema del verso di funzionamento del galleggiante.....
Usa una pompa a 12V, di quelle che si usano sui camper per prelevare l'acqua dalle taniche, e la alimenti direttamente a bassa tensione con un qualsiasi alimentatore (magari un vecchio caricabatterie di cellulare)
Risparmi sia il prezzo del relè che i rischi connessi con la 220V in acqua salata
La pompa già la ho, inoltre con il sistema del relè mi sembra di aver capito che la 220 in vasca non ci va proprio.
Mi rimane il problema del verso di funzionamento del galleggiante.....
Non ha verso il galeggiante , nel senso che il barilotto che sale e scende , si inverte e così inverti il funzionamento NA o NC
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Usa una pompa a 12V, di quelle che si usano sui camper per prelevare l'acqua dalle taniche, e la alimenti direttamente a bassa tensione con un qualsiasi alimentatore (magari un vecchio caricabatterie di cellulare)
Risparmi sia il prezzo del relè che i rischi connessi con la 220V in acqua salata
Ottimo consiglio , soprattutto visto che il galeggiante si può attaccare senza il relè cosa già successa parecchie volte a molti.....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!