Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
nella mia vasca l'eccesso di elementi è asportato egregiamente da una sola pianta che sta colonizzando l'acquario: egeria densa. ho iniziato da 4 timidi ciuffi e adesso saranno 30!! ogni volta ho ripiantato le potature e praticamente adesso è ubiquitaria, non m'importa se a qualcuno può sembrare che renda l'acquario monotono, l'essenziale è poter contare su una pianta che cresce rapidamente. poi al limite se voglio inserire altre piante ne estirperò un po e creerò spazio. in questa vasca starebbe bene, mettila nella lista
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Secondo me l'egeria con i carassi dura poco... Principalmente è questo il problema di inserire piante fragili in queste vasche...
Come ha scritto Jessika io metterei un pao di rami di pothos solo con le radici immerse...è una pianta fenomenale, l'ho provata una volta e adesso cerco di metterla in ogni acquario!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
nella mia vasca l'eccesso di elementi è asportato egregiamente da una sola pianta che sta colonizzando l'acquario: egeria densa. ho iniziato da 4 timidi ciuffi e adesso saranno 30!! ogni volta ho ripiantato le potature e praticamente adesso è ubiquitaria, non m'importa se a qualcuno può sembrare che renda l'acquario monotono, l'essenziale è poter contare su una pianta che cresce rapidamente. poi al limite se voglio inserire altre piante ne estirperò un po e creerò spazio. in questa vasca starebbe bene, mettila nella lista
Grazie Angoland, posso provare sempre che i miei "squaletti"rossi me la lascino stare!
A me inizia a venire un dubbio ........se oggi hai fatto un cambio di 50 litri (considerando i litri netti corrisponde a quasi un terzo) e i nitrati sono ancora alti siamo sicuri che il test sia valido?
Hai mai provato a farli fare in un negozio così per verifica?
Secondo me l'egeria con i carassi dura poco... Principalmente è questo il problema di inserire piante fragili in queste vasche...
Come ha scritto Jessika io metterei un pao di rami di pothos solo con le radici immerse...è una pianta fenomenale, l'ho provata una volta e adesso cerco di metterla in ogni acquario!
Grazie Luca, infatti così pare (Malù docet) , dovrei riuscire a renderlo esteticamente carino come avete fatto voi ....fatto da me temo di rovinare troppo il senso estetico che è certo una questione secondaria ...però sai com'è!!!..La pianta che mi piace tanto esteticamente e che mi hanno detto ha un buon potere di assorbimento sui nitrati è la Vallisneria Gigante, che si estende in superfice e crea delle zone d'ombra molto gradite ai pesci, vero?!Ma credo che con i carassi duri poco anche quella , farebbero la doppia piroetta per "papparla"!!
Giusto per informazione , la Vallineria gigante si compra già così o cresce in acquario??E' proprio bella!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù
A me inizia a venire un dubbio ........se oggi hai fatto un cambio di 50 litri (considerando i litri netti corrisponde a quasi un terzo) e i nitrati sono ancora alti siamo sicuri che il test sia valido?
Hai mai provato a farli fare in un negozio così per verifica?
....Dopo il cambio di 50 L che era anche un pò più di un terzo non ho ancora fatto il test dei nitrati, ti saprò dire domani mattina....e ho anche sifonato leggermente il fondo...vedremo
ti aggiorno
Ultima modifica di triglietta; 19-07-2012 alle ore 23:35.
Motivo: Unione post automatica
Non vorrei che il test fosse in qualche modo deteriorato o prossimo alla scadenza.........quando mi capita di rilevare valori che non mi sembrano corretti faccio subito una verifica in negozio.
in effetti il potos ha delle caratteristiche senz'altro apprezzabili, ma soprattutto fuori vasca, visto che dentro resta un fascio di radici (voglio provarlo!) invece l'egeria te la godi (e se la godono!!) dentro, con un ulteriore effetto ossigenante che non guasta
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Io ho un laghetto con 10 carassi. Ho piante di tutti i tipi, dalle tenere tipo Cabomba, alle più coriacee (non ricordo il nome ) Immerse, fluttuanti, emergenti. Strappano tutto !!! Non regna niente. Ho una vasca a parte per la coltivazione della pistia -a foglie grandi- oggni settimana ne metto nel laghetto due manciate, che i 7 giorni spariscono.
Ma va bene così!
Anche io ho i nitrati a 20 nell'acqua di rete, se hai spazio, nell'acqua messa a decantare metti galleggianti a volontà...io uso Cerato ed Eicchornia crassipes sono eccezionali.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Anche io ho i nitrati a 20 nell'acqua di rete, se hai spazio, nell'acqua messa a decantare metti galleggianti a volontà...io uso Cerato ed Eicchornia crassipes sono eccezionali.
OkGrazie Enza!
P.S. Grandioso Einaudi! Ho due suoi cd , ma live è un'altra cosa!!!