Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2012, 17:41   #3
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto ti rigiro una domanda.. dove la prendi l'acqua "distillata"? Sei sicuro che non sia semplicemente addolcita?
Per ottenere acqua deionizzata si usano resine anioniche cationiche forti che legano anioni e cationi rilasciano H+ e OH-.
L'acqua che ottieni è utilizzabile in vasca e come quella ad osmosi deve essere tagliata o "risalata" in modo da ottenere valori adeguati. Un piccolo deionizzatore lo puoi usare in serie ad un impianto ad osmosi per ottenere un acqua perfetta (come nei laboratori),ma se devi depurare direttamente un acqua "sporca" (quella di rubinetto) ci vuole un impianto Kati & Ani bello grosso.
Questo metodo però non è conveniente per piccole produzioni di acqua dato che le resine forti si esauriscono presto e vanno sostituite o rigenerate con soda caustica e acido cloridrico, mentre hanno un senso se si deve produrre grosse quantità di acqua senza sprechi.
Nell'impianto ad osmosi la filtrazione è più "meccanica" nel senso che l'acqua perde i soluti per ultrafiltrazione attraverso la membrana osmotica. Questà però non va ricaricata,ma solo lavata ogni tanto (cira una volta al mese). Lo svantaggio è che con l'impianto ad osmisi si ha molto spreco di acqua (circa il 75%,anche se è un valore variabile)
In soldoni l'esperienza ci insegna che a meno che tu nn abbia un allevamento di Discus il sistema più conveniente è usare un impianto ad osmosi.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , distillata , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35336 seconds with 15 queries