Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2012, 22:01   #11
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto e mi complimento con Markfree per i consigli giustissimi e per la pazienza
detto questo ho da aggiungere due cosette:
Quote:
Comunque lascia stare la popolazione,
Quote:
Ti ripeto per l’ennesima volta i miei valori sono a posto (tranne no3 che è alto
queste risposte date a una persone che si prodiga a aiutarti proprio non ci stanno..
La popolazione è importantissima anche per combattere le alghe.
Le alghe arrivano in vasca quando questa ha degli squilibri e/o quando è mal gestita.
Una popolazione come la tua carica la parte organica e guarda caso scrivi che hai i nitrati alti.
Ora lo sporco non si valuta a vista..ma con i test. Nitrati alti non è un buon segno e con questi valori le alghe le hai invitate a un pranzo nunziale.
Altre inesattezze da farti notare :

Quote:
in quel periodo ho pulito il filtro (non penso di aver sbagliato qualcosa)
cosa hai pulito? se hai lavato il filtro biologico(cannolicchi) hai fatto una cavolata...
Quote:
mi è morto l’ultimo corydoras che avevo (prima ne avevo 4) (causa: GH troppo basso)
per morire un corydoras la situazione non è bella..i cory stando sul fondo assumono anche sostanze tossiche che si vanno depositando..hai provato a fare un test dei nitrati e fosfati prelevando l'acqua dal fondo?
Quote:
ho iniziato a mettere un prodotto per alzare il KH
Quote:
avevo il KH a 0, quando ho iniziato ad alzarlo sono iniziate le alghe (può avere qualche relazione?)
qua non posso che ripetere le parole di Mark..che test usi e come fai ad avere decimali? Titoli con tiosolfato e buretta in laboratorio o hai i nostri comuni test?..consiglio vivamente di farti fare i test da un negoziante e farti dire i valori...
kH=0 basta che ci sputi dentro e il pH ti sballa alla grande....

Consiglio di farti una lettura in chimica sul kH e gH e potere tamponante.

Non c'è concorrenza data dalle piante che sono poche e sofferenti..inoltre continui sbalzi di durezza non le aiuta.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2012, 10:29   #12
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
La popolazione cercherò di metterla a posto, darò via un po' di pesci e intanto cercherò di alzare il kh.
Per fare le misurazioni uso i test della salifert. Questo weekend rifarò i test sull'acqua d'osmosi e del rubinetto per vedere se mi vengono uguali all'altra volta.
Quando faccio l'acqua osmosi o prendo quella del rubinetto, le lascio riposare mezza/1 giornata prima di inserirle nell'acquario e/o fare i test.
Una perplessità, ma se io lascio riposare l'acqua (sia osmosi che rubinetto), dopo quando vado a fare i test devo mescolarla o fare altro?
Quando ho pulito il filtro, ho pulito la lana ovviamente, i cannolicchi non si toccano ovviamente.
Prima avevo il kh a 0 perché usavo solo acqua osmosi.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 18:53   #13
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quando faccio l'acqua osmosi o prendo quella del rubinetto, le lascio riposare mezza/1 giornata prima di inserirle nell'acquario e/o fare i test.
Una perplessità, ma se io lascio riposare l'acqua (sia osmosi che rubinetto), dopo quando vado a fare i test devo mescolarla o fare altro?
l'acqua d'osmosi non c'è bisogno che la lasci riposare. L'acqua di rubinetto la lasci riposare per fare evaporare il cloro (ti bastano 24h, basta che almeno il tappo sia aperto) e vi inserisci il biocondizionatore per far decadere i metalli pesanti (e questo è il motivo per cui quando la versi le ultime 2/3 dita vanno lasciate nel bidone)

il test lo puoi fare subito, tanto i valori di nitrati fosfati etc...non cambiano nel giro di 24h


Quote:
La popolazione cercherò di metterla a posto, darò via un po' di pesci e intanto cercherò di alzare il kh.
se posso permettermi di consigliarti, per motivi di spazio via sicuramente i botia e sicuramente almeno 2ancy su 3.

Poi a seconda dei pesci che ti piacciono di piu penseremo ai valori e ad eventuali coinquilini

ps: la ghiaia del fondo che granulometria ha?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 14:39   #14
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto i test sull'acqua.
Acqua osmosi:
KH 0,6
GH 4
PH 7,4
NO3 25
PO4 0

Acqua rubinetto:
KH 7,7
GH 8
PH 7,4
NO3 25
PO4 0

Mi conviene usare solo acqua del rubinetto nei prossimi cambi così alzo sia il KH che il GH, giusto?
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 19:18   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la tua acqua d'osmosi la compri o la produci? se la compri cambia negoziante, se la produci devi sistemare l'impianto

i valori di kh gh no3 e po4 devono essere 0


personalmente sistemerei l'osmosi e poi gli aggiungerei i sali....l'acqua di rubinetto ha gli no3 un po altini per essere aggiunti cosi in abbondanza senza problemi ai pesci e di alghe
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 08:57   #16
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
la tua acqua d'osmosi la compri o la produci? se la compri cambia negoziante, se la produci devi sistemare l'impianto

i valori di kh gh no3 e po4 devono essere 0


personalmente sistemerei l'osmosi e poi gli aggiungerei i sali....l'acqua di rubinetto ha gli no3 un po altini per essere aggiunti cosi in abbondanza senza problemi ai pesci e di alghe
Purtroppo la produco io quindi dovrò sistemare l'impianto.
L'acqua del rubinetto ha gli no3 a 25, non sono così tanto alti. Però mi sembra strano che sia l'acqua del rubinetto che quella d'osmosi e anche il mio acquario, tutti con no3 a 25. Provo a farmi prestare un test di no3 da un mio amico per vedere se mi da gli stessi risultati.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 13:42   #17
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bel topic! anche su un argomento così comune si possono imparare davvero tante cose se si affrontano nel modo giusto. l'utente che ha consigliato la "terapia" sono io e per questo mi sento chiamato in causa. in realtà non si tratta affatto di una terapia ma di un modo di affrontare un problema ben specifico: contrestare il proliferare delle alghe che arrestano lo sviluppo delle piante e che creano un circolo vizioso che si autoalimenta(alghe in aumento-piante in diminuzione-inquinanti in aumento-alghe in aumento). in questo senso s'interviene sulla luce dopo aver curato tutti gli altri fattori di disturbo (carico organico, fosfati sotto controllo io avevo anche usato le resine accertato un loro eccesso..) e allora si può sperare di osservare una ripresa delle piante.
spegnere le luci per poi riaccenderle alla massima intensità è il modo migliore per indebolire le piante e favorire le alghe, anche con un fotoperiodo corto, avresti dovuto accendere solo il tubo centrale. i nitrati sono troppo alti e il sovrappopolamento peggiora la situazione, non puoi trascurarlo a priori sperando che funzioni la magia del buio!!
il mio consiglio consisteva semmai nel gestire la vasca in modo da isolare tutti gli elementi che influiscono nel suo equilibrio, cmq markfree ti ha spianato la strada senza bisogno di tentare il rimedio della nonna che ho consigliato (e applicato) io!!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:21   #18
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena dato via 30 guppy così adesso il mio acquario non è sovraffollato.
Ho ordinato i neon nuovi con diversi spettri ciascuno.
Vediamo se migliorano le cose o no.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 16:48   #19
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se pensi che la soluzione al problema piova dal cielo sotto forma di neon ti sbagli, applica saggiamente e con costanza tutte le pratiche di buona gestione e col tempo l'equilibrio andrà nella direzione che desideri... più o meno!! per un carico organico sostenibile dovresti togliere 2 dei 3 ancistrus e i botia, per niente adatti alla tua vasca
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 20:32   #20
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i neon sostituiscili l'uno a distanza di un mese dall'altro
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16939 seconds with 14 queries