![]() |
Ancora alghe
Ciao a tutti, quasi un mese fa avevo postato una discussione sul problema delle alghe nel mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374289
Seguendo i vostri consigli non sono riuscito comunque a toglierle Ho fatto come mi diceva un utente, ho spento le luci per 40 ore, coperto l’acquario con un telo e poi ho riacceso le luci per 6 ore al giorno. Ogni settimana ho aumentato di mezz’ora la durata delle luci fino ad 8 ore al giorno. Questo stesso utente mi aveva consigliato di far riprendere poco alla volta la luce alle piante tenendo spento un gruppo di luci, purtroppo io non posso farlo perché dovrei togliere le lampade per non farle accendere (sono collegate tutte allo stesso temporizzatore) e poi sono predisposte in maniera che se dovessi toglierne una, in una parte di acquario non arriverebbe abbastanza luce alle piante. Adesso, da 2,3 giorni ho provato a toglierne una centrale, sperando che arrivi comunque luce a sufficienza alle piante. Nel mio acquario ho 4 lampade da 18 watt l’una. Ecco una foto del mio acquario: http://s17.postimage.org/65h6v8czv/IMG_0238.jpg Ecco alcune foto delle alghe che ho: http://s13.postimage.org/n6y2xmtqb/IMG_0239.jpg http://s11.postimage.org/pbrcsrhdb/IMG_0240.jpg http://s16.postimage.org/cpkfkzi8x/IMG_0241.jpg http://s16.postimage.org/hjhyv2iw1/IMG_0246.jpg http://s9.postimage.org/7p4vr8ojv/IMG_0250.jpg La Cryptocoryne Wendtii (1° foto) ha dei filamenti attaccati alle foglie La Rotala rotundifolia (penso sia quello il nome della pianta) (2° foto) Sta abbastanza bene, e questo mi sembra strano perché è una pianta esigente. La 3° foto (la pianta sulle rocce) ha dei filamenti sulle foglie La Sessiliflora (4°e 5° foto) ha delle piante verdi e alcune marroncine Foto delle lampade (ne manca 1): http://s7.postimage.org/3pzjien3b/IMG_0255.jpg http://s16.postimage.org/45n9i05r5/IMG_0256.jpg http://s13.postimage.org/pzi3q6fb7/IMG_0257.jpg Cambio l’acqua 1 volta a settimana (il 20% su 100 litri), 1 volta a settimana, alcune volte anche 2, pulisco il fondo. Se pensate possa essere il troppo cibo non penso perchè appena cade dalla mangiatoia non fa in tempo ad arrivare neanche a metà acquario che è tutto finito. Se volete sapere altro chiedete pure. Grazie in anticipo :) |
a mio avviso hai le alghe perchè hai poche piante e in condizioni non buone (conosco la tecnica dello spegnere le luci ma non la apprezzo molto)
andiamo con calma: mi sai dire i valori, con test a reagente? almeno no3, po4, kh, ph. Non mi copiare quelli del vecchio thread mi lasciano abbastanza perplesso fertilizzi? se si come e quanto? temperatura dell'acqua? uso di co2? quantita di ore di luce sempre 10? le lampade le hai sostituite con gradazione giusta come ti han consigliato? |
Quote:
Allora gli ultimi valori che ho misurato (il 20 di Giugno) sono: PH: 7,4 NO3: 25 PO4: 0,5 KH: 1,9 GH: 7 Perchè quelli vecchi ti lasciano perplesso??? Non fertilizzo, temperatura di adesso (con 3 lampade) 28/29, prima con 4 lampade 30 gradi. Ho fatto bene a toglierne una o era meglio prima secondo te? 8 ore al giorno, non vorrei che troppa luce alimentasse ancora di più le alghe. Le lampade sono sempre le stesse, non le ho sostituite anche perchè le ho da prima che mi arrivassero le alghe e quindi non è quello il problema. p.s. non so cosa sono gli spettri delle lampade e neanche cosa indica il valore 4000K, se qualcuno me lo spiegasse, in parole povere mi farebbe un grande favore. Grazie. |
la vallisneria sembra stare bene, ma al contrario delle altre piante (crypto a parte) assume il nutrimento dalle radici e non dalle foglie. Le crypto sono algate perchè hanno troppa luce per loro
le altre piante se non fertilizzi sono denutrite, di conseguenza loro stentano e le alghe crescono andando con calma... dubito dei valori perchè con kh inferiore a 2dovresti avere notevoli sbalzi di ph e problemi coi pesci (a proposito..che pesci hai? è importante saperlo per capire a quali valori dell'acqua devo indirizzarti) ponendo che siano giusti, sicuramente devi abbassare con cambi d'acqua i nitrati e alzare almeno a 4punti il kh Poi comincia a usare il fertilizzante liquido, scegli tu il prodotto che piu ti aggrada ma all'inizio mettine 1/3 della dose, e quel terzo suddividilo per i vari giorni della settimana in piu sistemato il kh in base ai pesci che hai sistemeremo il ph tramite l'utilizzo di co2, FONDAMENTALE per molte piante che hai in vasca Se noti un minimo di ripresa delle piante, poi penseremo a metterne di nuove e a come posizionarle (ad es le crypto vogliono poca luce e sarebbe buono se fossero coperte da quelle piu alte, mentre invece le piante a stelo che hai vogliono esserne investite) 3neon da 18w = 54w per 100lt lordi...direi che come wattaggio ci siamo e il fotoperiodo è pure buono per la gradazione di colore avevo un link chiaro..se lo ritrovo te lo posto! |
Fino ad ora non ho mai fertilizzato e sono sempre state bene ma se mi dici che aiuterebbe lo faccio volentieri.
Co2 appena posso inizio a usarlo (era già in programma). I nitrati sto cercando di abbassarli tenendo pulito più che posso l'acquario, per esempio oggi ho pulito il fondale e stasera c'era già qualche residuo nuovo. Ho molti guppy, 5 corydoras (appena messi), 3 ancistrus e 2 botia (so che uno è di troppo), comunque i valori che ho per questi pesci vanno bene. Il kh sto cercando di alzarlo ma devo stare attento perchè se no mi si abbassa il GH, quindi mi ci vuole più tempo. Avevo un prodotto per alzarlo ma quando ho iniziato a darglielo all'acquario dopo 1 settimana sono comparse le alghe quindi preferisco non rischiare di nuovo. |
alt c'è molta confusione qui
pesci: botia quali? macracantha? se si vorrebbero stare in gruppi da minimo 4-5 esemplari e diventano bestioni di 30cm...100lt per loro sono decisamente ristretti, inoltre vogliono un ph acido per cui il tuo (sempre se corretto) non va bene Ancistrus dolichopterus max una coppia (certa) in 100lt, se non è certa meglio tenerne uno e basta. Inoltre anche loro vogliono ph acido, per cui non sono compatibili coi guppy guppy: il ph andrebbe bene, ma le durezze assolutamente no! il kh dovresti tenerlo intorno i 10, il gh anche di piu corydoras: quali? Come hai gia capito la popolazione andrebbe sistemata, e di conseguenza corretti i valori. In ogni caso quel kh deve salire, e non capisco xkè dici che se sale il kh si abbassa il gh, usa un po d'acqua di rubinetto decantata e tranquillo che salgono entrambi! opp acqua d'osmosi piu sali (che aumentano sia gh che kh) I nitrati li hai alti perchè prob hai troppi pesci in quella vasca, con gli ancistrus che defecano tanto tanto taaaanto. Per tenerli sotto controllo oltre a cambi frequenti potresti provare col ceratophyllium demersum, ma siamo sempre li inutile aggiungere piante finche non fertilizzi adeguatamente La co2 aspettiamo, prima di tutto alza il kh se no ti impazzino i valori di ph, poi decidiamo quali pesci tenere (e di conseguenza quali valori raggiungere) Mi dispiace sembrarti duro o darti tante cose da sistemare, ma per il bene dei pesciotti e per le tue soddisfazioni personali è giusto dirtelo! |
Quote:
Per il PH so benissimo il valore che dovrei avere per ogni pesce: Guppy: 7/8,5 Ancistrus: 6/7,5 Botia: 5/7 Corydoras: 6/7,5 In base a questi valori cerco di stare su i 7/7,5 un valore che dovrebbe andare bene a tutti. Anche il GH: Guppy: >12 Ancistrus: 3/15 Botia: <10 Corydoras: 6/20 Per il GH cerco di stare sotto i 10 così i botia sono tranquilli, i guppy per 2 o 3 punti non muoiono mica e anche se fosse preferisco che mi muoia qualche guppy che i botia che ne ho solo 2. Gli ancistrus che ho non diventano delle bestie, sono piccolini. Ho i corydoras aeneus. Perché il KH dovrebbe salire? Ho letto su un sito che dovrei avere un valore tra 1 e 3 Se utilizzo l’acqua del rubinetto il KH mi sale ma il GH scende, invece se utilizzo l’acqua osmosi il GH sale e il KH scende. Usavo dei “Sali” per alzare il KH ma poi ho smesso di utilizzarli per le alghe. Non penso siano gli ancistrus il problema dello sporco, perché prima ne avevo 4 ed era pulito l’acquario. Al massimo mi saranno aumentati i guppy da prima che non avevo le alghe (massimo una decina in più). Il ph è stabile da molti mesi, non mi ha mai dato problemi, il KH quando le piante stavano bene era quasi 0, quindi al massimo dovrei abbassarlo. L’unico valore che è sballato è no3 che sto cercando di abbassare. |
il tuo botia è il macracantha, ed è lui che diventa 30cm e non dovrebbe proprio stare nel tuo acquario
http://www.goldfishandkoiusa.com/ima...acracantha.jpg il 7.5 è il valore LIMITE che puo sopportare ogni tuo pesce (cosa che è pure sbagliata dato i valori che scriverò sotto)...anche tu puoi vivere a 45gradi e con poco ossigeno, ma come? e per quanto tempo? è tuo dovere farli VIVERE bene, non farli sopravvivere ma procediamo con calma guppy: pH: 7.0-8.5 Hardness: 10-30 dH significa che un valore medio GIUSTO dovrebbe essere fra il 7.5 e l'8, mentre la durezza tra 15 e 20...le tue durezze sono sballate per loro chromobotia macrachantus pH: 5.0 – 7.0 Hardness: 1 – 12 °H il ph dovrebbe stare sul 6, le durezze sono ok corydoras aeneus pH: 6.5 – 7.5 Hardness: Up to 20°H il ph dovrebbe stare sul 7, la durezza fino a 20, cioè in media sul 10 e non ci siamo con entrambi i valori ancistrus pH: 6.0 – 7.0 Hardness: 3 – 10 °H cioè ph intorno il 6.5, durezza max 10. hai il ph sballato. fonte seriouslyfish, puoi verificare da solo come fai a dire che i tuoi pesci tengono valori d'acqua idonei quando son tutti diversi fra loro?? Inoltre gli ancystrus ti ho detto ke in 100lt o tieni una coppia certa, o ne tieni 1 xkè se no si scannano. Vedi che bello, gli ancy si ammazzano fra loro, i guppy verranno assaliti dai botia e i botia soffriranno e moriranno di nanismo e valori sballati....dammi retta SISTEMA la popolazione Quote:
Quote:
Quote:
le due cose non sono collegate Quote:
poi ti prego, dimmi quale è il sito dove sta scritto che i botia vanno bene in 100lt e devi metterne solo uno..penso sia lo stesso del kh che deve stare a 1 sistema la popolazione, solo dopo possiamo parlare di co2, fertilizzazione, alghe (che includono anche i valori fuori norma) |
La “popolazione” è stata sempre bene quindi vuol dire che si sono ambientati ai valori.
Gli ancistrus non si sono mai scannati fra di loro, i guppy non danno fastidio ai botia e viceversa, Se avessi notato qualche “litigata” li avrei dati via subito. In questo forum tutti mi hanno detto che almeno 1 botia dovrei toglierlo. Il sito del KH 1/3 è un altro. Ti ripeto per l’ennesima volta i miei valori sono a posto (tranne no3 che è alto). Per fare i test non uso le striscette (fanno schifo). Un giorno quando ho fatto l’acqua osmosi ho fatto i test a quest’ultima e i valori erano: KH 1,6 GH 8 Invece i valori della mia acqua del rubinetto sono: KH 7,7 GH 5 Quindi in base a questi valori e ad altre discussioni che ho letto (non sono l’unico che dice che il KH e il GH sono “opposti”) se metto solo un tipo di acqua un valore salirà e l’altro scenderà. Non ho capito questa frase che hai scritto: perchè il kh fa da effetto tampone al ph. xkè nell'acqua di pura osmosi (kh e gh =0) il ph non viene calcolato? forse perchè basta shakerarla un attimo e avere un valore totalmente differente da prima? Per gli ancistrus, prima ne avevo 4 e l’acquario era più pulito di adesso che ne ho 3. Comunque lascia stare la popolazione, io devo risolvere il problema delle alghe. Prima di averle avevo la stessa popolazione. Da quando non le avevo a quando sono arrivate sono cambiate poche cose: - in quel periodo ho pulito il filtro (non penso di aver sbagliato qualcosa) - mi è morto l’ultimo corydoras che avevo (prima ne avevo 4) (causa: GH troppo basso) - ho iniziato a mettere un prodotto per alzare il KH - potavo spesso le piante perché non ci stavano - avevo il KH a 0, quando ho iniziato ad alzarlo sono iniziate le alghe (può avere qualche relazione?) |
Quote:
Quote:
Quote:
guarda ti do una dritta http://acquariofiliaconsapevole.it/p...dae_proecontro il resto vedi di farlo da solo e di fidarti please Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl