Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La dosometrica fà pressione e aspira , il rubinettino ti ho detto di metterlo per vedere di risolvere il problema che mi hai detto , cioè che butta fuori troppa acqua e quindi c'è qualcosa che non quadra , in avevo il rubinetto ma era completamente aperto , ora se la pompa è nuova ed è una 1,5lh se ne butta fuori troppi o la cambi con un'altra o la dai dentro ti prendi qualcosa e vai come ti dice Mauri con il solito sistema.....io di più non sò cosa dirti non essendo lì da te
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Il fatto e che mettendola normalmente senza reattore tipo facendogli aspirare dalla samp funziona bene non capisco perché collegata all'uscita del reattore fa così stringendo col rubinetto non mi piace
Il fatto e che mettendola normalmente senza reattore tipo facendogli aspirare dalla samp funziona bene non capisco perché collegata all'uscita del reattore fa così stringendo col rubinetto non mi piace
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Te lo spiego subito , chiudi il rubinetto di mandata al reattore non del tutto ma molto le dosometriche aquamedic , non creano una pressione sul tubo tale da contrastare quella della pompa di mandata se è molto potente , questo per via di come sono costruite , se ti dessi una delle mie da lavastoviglie col piffero che lo farebbe , ma perchè stringono il tubo molto di più che quella che usi tu e io.
Prova e fammi sapere
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Chiudendo il rubinetto ovviamente diminuisce il flusso.ovvio ma.non.mi va di chiudere il rubinetto preferisco lasciare com'è e ogni tanto pulire claber se riesco a ricordarmi una volta al mese va liscio
Chiudendo il rubinetto ovviamente diminuisce il flusso.ovvio ma.non.mi va di chiudere il rubinetto preferisco lasciare com'è e ogni tanto pulire claber se riesco a ricordarmi una volta al mese va liscio
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Allora sei a posto , se anche così ti trovi bene meglio per te ovviamente
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Infatti sta già nel mercatino....peccato perché è nuova ed è arrivata ieri...fra l'altro non la fabbricano neanche più....per chi ne fa uso è favolsa....