If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao, la mia coppia di scalari 'selvatici' č alla terza deposizione nel mio acquario, questa volta ho deciso di non intervenire in alcun modo, ho lasciato le uova alla coppia che stanno portando avanti la nidiata alla grande, i piccoli hanno 8 giorni e da oggi nuotano liberamente intorno ad uno dei genitori, mentre l'altro vaga nella vasca ( 70 litri ) alla ricerca dei piccoli dispersi x riportarli nel gruppo. Il mio unico problema č come dare l'artemia ai piccoli dato che i genitori non accettano neppure un tubicino trasparente in acqua e si fiondano contro sparpagliando artemia e avanotti! Cmq č uno spettacolo vederli nuotare insieme e crescere giorno dopo giorno...
Ho spostato la tua discussione nella sezione apposita (Scalari & C) in cui potrai trovare persone estremamente competenti con cui confrontare la tua esperienza di allevamento.
I piccoli ai ciclidi non si tolgono mai, hai fatto bene a lasciarli con i genitori!
ciao! ottimo che non hai tolto i piccoli ai genitori, nota dolente, la vasca č troppo piccola.
per gli scalari il litraggio minimo č 120lt possibilmente con 40cm utili (al netto di fondo) di acqua essendo gli ptero pesci che si sviluppano in altezza.
per il discorso alimentazione č normale, piano piano si abituano l'importante č fare con estrema cautela le varie somministrazioni, devono capire che il tubicino trasparente non č una minaccia.
davide
Grazie al cielo c'č sempre chi provvede per imbranati e principianti... ;-P non mi ero accorta di essere nel forum sbagliato...
Ciao Davide, so che 70lt sono pochi, anche se sono praticamente soli in vasca, ho giā provato a mettere in vendita la coppia, appena i piccoli saranno indipendenti se non avrķ offerte li porterķ al negoziante, con dispiacere perchč č una bella coppia affiatata e siprattutto la femmina č straordinaria con i piccoli, il maschio secondo me ogni tanto si dimentica di sputarne qualcuno
X il cibo spero tu abbia ragione e che sia solo questione di tempo... Ho abbassato il getto del filtro esterno e spento le luci del tutto x non disturbarli ... Č un errore? A luce accesa gli avanotti vagano x tutto l'acquario e i genitori impazziscono x recuperarli...
Ho riacceso le luci, ma le cose vanno meglio é come se da ieri ad oggi avessero giā imparato a seguire i genitori e stare in gruppo...
Credo che siano riusciti anche a mangiare un po di artemie...
Non ho idea di quanti avanotti siano, ma sicuramente se se ne salvano un po sono cmq troppi e non so che cosa farmene, bisognerebbe tenerne conto prima di scegliere una specie, adattandola alla capacitā dell'acquario e alle proprie possibilitā... alimentare questi avanotti č un grande impegno...
Grazie dei consigli
Non ho idea di quanti avanotti siano, ma sicuramente se se ne salvano un po sono cmq troppi e non so che cosa farmene, bisognerebbe tenerne conto prima di scegliere una specie, adattandola alla capacitā dell'acquario e alle proprie possibilitā... alimentare questi avanotti č un grande impegno...
Grazie dei consigli
Quarta deposizione, quella precedente č finita proprio male, tutti i piccoli nel filtro
Questa volta siamo all'undicesimo giorno, i piccoli mangiano, ho anche risolto il problema su come alimentarli lasciando un tubicino sempre in acqua ancorato ad una ragice... in modo che la coppia non si agita quando introduco artemia...Č rassicurante vedere i loro pancini rosa... Unica preoccupazione la vasca inadeguata, 70 litri sono troppo pochi ... piazzare la coppia non č semplice soprattutto volendola dare ad acquariofili esperti che non la buttino in un acquario 'fritto misto' e odio l'idea di togliere le uova prima che schiudano... Farķ cambi frequenti, e appena possibile cercherķ di piazzare i piccoli... a che etā si possono dare?!
a 2/3 mesi sono autosufficienti, poi dipende da quanto li "carichi" con i mangimi, una dieta molto proteica li fa crescere pių velocemente.
io in genere preferisco farli crescere con i loro tempi e non forzare troppo la crescita.
Grazie Davide, sempre gentile...
Sono diminiuti (x fortuna esiste la selezione naturale ) temo sia colpa del poco tempo che riesco a dedicare all'alimentazione!!! L'artemia mi fa impazzire, non si schiudono ste uova, non quanto mi aspetterei... mi sa che devo prendere uno schiuditoio, quelli fai da te hanno molti limiti!