Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2012, 15:13   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zerozero Visualizza il messaggio
Tanto ormai mi avete preso di mira... dai scherzo

Comunque non ho consigliato di lasciarli senza cibo, anzi, ho detto di lasciarli assolutamente la mangiatoia automatica.. poi nel caso sfortunato ed assai improbabile che si dovesse rompere, comunque il rischio di morte per dei pesci sani e forti senza mangime per 20 giorni non è poi sicuro al cento per cento, ci sono molte probabilità di vita dato che comunque tra legni o rocce o piante o alghe ecc ecc continuano comunque a nutrirsi.
Poi è ovvio, noi dobbiamo fare di tutto affinché questo non accada mai!!

Porto un esempio lampante, che un po' me ne vergogno... comunque per rendere l'idea e per far notare che parlo con cognizione di causa:
Estate '99 (abitavo ancora con i miei), partiamo come al nostro solito a settembre, destinazione montagna per 15 giorni! Al nostro ritorno mio padre apre casa e rimane impietrito, in ingresso, sulla libreria vede la mangiatoia automatica (a quell'epoca l'avevamo con il filo e non a pile)... e l'acquario stava in salotto dall'altra parte di casa. Imprecando va verso la nostra ex vasca da 600 litri a vedere che finaccia avevano fatto i nostri 10 discus.... e ce li ritroviamo lì, belli belli che si sono fiondati sul vetro appena ci hanno visto implorando cibo, porelli
Comunque, nessun morto, se non qualche cardinale.

E con questo?? fermo restando che perdite ne hai avute(vedi cardinali) per lasciare una vasca, o meglio i pesci in essa contenuti,senza alimentazione, tra le tante cose che hai elencato, ne hai dimenticata una particolarmente importante: L'anzianità della vasca stessa. Con questo intendo, da quanto è stata avviata, perchè tu puoi avere tutte le cose che hai elencato, ma se la vasca ha 6 - 7 mesi di vita i pesci schiattano. Ora scriverai:" ma il mio 600 litri aveva solo 4 mesi di vita, come te lo spieghi?"
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!

Ultima modifica di TuKo; 04-07-2012 alle ore 17:14.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 18:09   #2
zerozero
Guppy
 
L'avatar di zerozero
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
E con questo?? fermo restando che perdite ne hai avute(vedi cardinali) per lasciare una vasca, o meglio i pesci in essa contenuti,senza alimentazione, tra le tante cose che hai elencato, ne hai dimenticata una particolarmente importante: L'anzianità della vasca stessa. Con questo intendo, da quanto è stata avviata, perchè tu puoi avere tutte le cose che hai elencato, ma se la vasca ha 6 - 7 mesi di vita i pesci schiattano. Ora scriverai:" ma il mio 600 litri aveva solo 4 mesi di vita, come te lo spieghi?"
Giusto, ottima osservazione. Infatti la vasca aveva come minimo 6-7 anni, quindi ovviamente era "piena" di elementi su rocce legni, piante e fondale che hanno portato al sostentamento dei discus.
__________________
Ecco qui LA MIA VITA
zerozero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , faccio , settimane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11959 seconds with 14 queries